Antiriciclaggio, contanti e contabilità semplificata: il dilemma del commercialista
Al commercialista capita spesso di riscontrare pagamenti effettuati dai propri clienti in contanti, con grande difficoltà di desumere dalla documentazione se tali pagamenti, soprattutto...
Forfettari e ritenute subite, rimborso o scomputo?
Non è raro che un committente operi comunque la ritenuta in capo a un contribuente che ha aderito al regime forfettario o di vantaggio,...
Obbligo revisore per SRL e Coop, in vigore i nuovi parametri
I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione...
La fattura accompagnatoria alla luce del nuovo obbligo della fattura elettronica
Alla luce dell’introduzione della fatturazione elettronica, come deve essere gestita la fattura accompagnatoria? In quali casi può essere utilizzata e quali sono le regole...
Soglia a 70 euro per rimborso IVA sugli acquisti degli stranieri
Per rendere più competitivi gli acquisti di beni destinati all’uso personale dei viaggiatori stranieri, il nostro Paese ha ridotto a € 70 il minimo...
Legge di stabilità 2011 – Regime fiscale dei contratti di Leasing...
1. Imposta di registro
Il contratto di leasing può essere registrato solamente in caso d’uso, pertanto scompare per gli immobili strumentali l’obbligo...
Reverse charge anche per tablet, PC portatili e console da gioco
Dal 2 maggio 2016 si estende la categoria dei prodotti sottoposti al regime dell'inversione contabile. Si tratta, però, di una estensione a tempo. Chiariamo...
I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!
Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo
Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...
Acconto IVA: i metodi previsionale e delle operazioni effettuate
Entro il 27 dicembre 2018 i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA, che rappresenta l’ultimo pagamento...