martedì, 20 Maggio 2025

Contabilità della permuta

L'operazione di permuta viene distinta a seconda che nella sostanza non realizzi oppure realizzi una compravendita. In questo articolo approfondiamo i riflessi contabili e...

Consulenze e intermediazioni immobiliari su immobile situato in Italia

Quando si tratta di prestazioni di servizi connesse a beni immobili, come l’intermediazione nella vendita e la consulenza legale, la tassazione va applicata nel...

Spesometro 2016 e dintorni: casi pratici

Aprile è il mese dello spesometro! Riepiloghiamo brevemente le caratteristiche principali di questa comunicazione e analizziamo due particolari esempi di compilazione. Cos’è lo spesometro: la...

Entro il 30 novembre il versamento del bollo sulle fatture elettroniche...

Si avvicina la scadenza del 30 novembre, una data da segnare con cura nei calendari e nelle agende di chi si occupa di fatturazione...
Compensazione del credito IVA 2020, regole e divieti

Compensazione del credito IVA 2020, regole e divieti

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2020 può essere utilizzato in compensazione orizzontale o esterna con altre imposte e contributi già in occasione...

Ancora spesometro?

Lo scorso 28 marzo il Ministro delle Finanze ha confermato la decorrenza dal 1.1.2012 delle semplificazioni  introdotte dall’art. 2 del D.L. 16/2012 relative alla...

Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...

“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...

Le novità di Unico 2012 per imprese e società

Anche quest’anno, alla vigilia dei primi adempimenti relativi alle dichiarazioni, pubblichiamo alcune di quelle che sono le novità presenti nel Modello Unico che meritano...

Manovra: tutto ed il contrario di tutto

È stato approvato ieri dall’aula del Senato il Ddl di conversione del D.L. n. 138/2011, mediante voto di fiducia sul maxi-emendamento presentato dal Governo....