martedì, 20 Maggio 2025
Bonus registratori di cassa: ecco il nuovo codice tributo

Bonus registratori di cassa: ecco il nuovo codice tributo

L’agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 35/E del 26 giugno 2023, ha reso noto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello...
Detrazione IVA: ecco cosa cambia dal 2017

Detrazione IVA: ecco cosa cambia dal 2017

Il D.L. 50 del 24 aprile 2017 introduce importanti novità in materia di detrazione IVA. Cambiando la normativa attualmente in vigore, il decreto modifica...
Compensazione del credito IVA 2020, regole e divieti

Compensazione del credito IVA 2020, regole e divieti

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2020 può essere utilizzato in compensazione orizzontale o esterna con altre imposte e contributi già in occasione...

Anche la fattura semplificata cambia

In caso di emissione di fatture per un importo non superiore a Euro 100,00, dal 1 gennaio 2013 si semplificano descrizione e destinatario. La...

172 euro per le partite IVA inattive

Sai dove finiscono i contribuenti che “dimenticano” di avere una partita IVA? Te lo dico io. Nel mirino dell’Agenzia delle Entrate! L’Amministrazione Finanziaria infatti, sulla...
Detrazione IVA rinuncia

Detrazione iva: la mancata annotazione vale rinuncia

La risposta all’interpello n. 115 del 17 aprile 2025 dell’Agenzia delle Entrate consente di richiamare le norme in materia di detrazione dell’IVA assolta sugli...

Fatture elettroniche: interviene il Garante per la Privacy

Il tema del trattamento dei dati personali continua ad essere di stringente attualità anche in relazione alle nuove regole tecniche per l’emissione e la...

Responsabilità del commercialista? Fino alla confisca!

Nei confronti di un commercialista che ha progettato l’affare illecito e assistito l’azienda nell’operazione da lui ideata, scatta il sequestro preventivo finalizzato alla confisca...

Stralcio crediti inesigibili: trattamento civilistico

In questo articolo analizziamo come e in quali casistiche risulta necessario rilevare contabilmente una rettifica dei crediti presenti in bilancio. La disciplina civilistica che...