Ancora spesometro?
Lo scorso 28 marzo il Ministro delle Finanze ha confermato la decorrenza dal 1.1.2012 delle semplificazioni introdotte dall’art. 2 del D.L. 16/2012 relative alla...
Il regime IVA per cassa: a chi conviene?
L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto, con decorrenza dal 1.12.2012, un nuovo regime riguardante la...
Le sanzioni negli appalti senza certificazione
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla responsabilità solidale negli appalti e, in particolare, riguardo alle sanzioni applicabili al committente. Qual...
Scade il prossimo 2 marzo l’invio della LIPE relativa al quarto...
L’obbligo della trasmissione telematica delle comunicazioni periodiche dei dati Iva va effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo a ciascun trimestre; per il...
Acconto IVA 2022, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre
Entro il prossimo 27 dicembre 2022, i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA. Si tratta dell’ultimo...
Fattura elettronica verso PA: quello che occorre sapere
Numerosi sono i dubbi e le perplessità degli operatori a seguito dell’entrata in vigore, dal 6 giugno 2014, della nuova disciplina dell’obbligo della fatturazione...
Esportatori abituali e plafond IVA
Come va calcolato il limite entro il quale é possibile effettuare acquisti di beni e servizi senza l’applicazione dell’IVA (plafond)? Quali sono le operazioni...
In sintesi le novità previste nel “Decreto sviluppo”
Semplificazioni fiscali in arrivo per imprese e cittadini contenute nello schema di decreto legge “Decreto Sviluppo”. Fra le novità di maggior rilievo si segnalano...
Elenchi VIES: gli approfondimenti nella Circolare 39/E del 1° agosto 2011
Con i Provvedimenti n. 188381 e n. 188376 del 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti relativi alle modalità di inclusione o...