sabato, 13 Settembre 2025

Contributi ridotti per i forfettari con domanda entro il 28 febbraio

Scade il 28 febbraio il termine per comunicare all'INPS la perdita dei requisiti di accesso al regime previdenziale agevolato. Ecco le indicazioni che dovranno seguire...

Fatture Intra UE: cosa cambia dal 1 gennaio 2013

È stata modificata la tempistica di emissione e di registrazione delle fatture relative alle cessioni  intracomunitarie di beni; dal 1 gennaio la fattura va...

Ecco come aderire al nuovo regime forfettario

Dal 2015 i contribuenti che intendono avviare una nuova attività d’impresa o un’attività professionale potranno accedere subito al nuovo regime forfettario introdotto dalla Legge...

Semplificati per cassa, le rimanenze abbattono i redditi

Una delle novità più significative inserita nella legge di bilancio per il 2017, che ha avuto un notevole impatto per le imprese di piccole...

Come e quando applicare la marca da bollo da 2 euro

Quando si applica la marca da bollo da 2 euro sulle fatture o ricevute? A chi spetta l’applicazione della marca da bollo? E a...

Spesometro: domande & risposte

Si fanno sempre più insistenti le richieste di una proroga per l’invio della comunicazione "clienti e fornitori" fissato per il 12 novembre (contribuenti mensili)...

Entro il 31 ottobre l’adesione al servizio consultazione e acquisizione delle...

Entro il 31 ottobre i contribuenti soggetti all’obbligo della fattura elettronica hanno la facoltà di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture...

Il calcolo dei contributi previdenziali per i Contribuenti minimi

Il regime dei contribuenti minimi è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato che svolgono attività d'impresa, arte o professione  e che...

La ricarica dell’auto elettrica è fiscalmente detraibile per l’agente di commercio

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 477 del 15 dicembre 2023, si è espressa sul corretto trattamento ai fini dell’IVA e delle imposte...