Rimborso IRPEF/IRES per mancata deduzione IRAP: istanza correttiva
Sono scaduti i termini, in tutte le regioni, per la presentazione delle domande di rimborso dell’IRAP sul costo del lavoro, ma c’è ancora tempo,...
Ecco cosa comporta l’invio telematico dei corrispettivi
Volendo fare una classifica di tutti i paesi con il più alto numero di adempimenti fiscali “dichiarativi” e “comunicativi”, credo che il nostro meriti...
Spesometro: Soggetti obbligati e non
Parliamo di Spesometro. Dal punto di vista soggettivo, sono obbligati alla comunicazione tutti i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che pongono...
Compensazione del credito IVA 2020, regole e divieti
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2020 può essere utilizzato in compensazione orizzontale o esterna con altre imposte e contributi già in occasione...
Già in Unico 2012 il Premio fiscale per la capitalizzazione (ACE)
L’aiuto alla crescita economica introdotto dall’art.1 del Decreto 201/2011 (Decreto Monti) decorre già da quest’anno.
Lo sconto sull'incremento di capitalizzazione si può applicare sui versamenti...
Manovra Salva Italia: l’ACE premia le imprese che si capitalizzano
Parte dal 2011 il premio per la capitalizzazione delle imprese denominato ACE (Allowance for corporate equity - Aiuto alla Crescita Economica) introdotto dalla manovra...
Conservazione delle fatture elettroniche con fornitori terzi di servizi
Una delle più importanti scelte che imprese e professionisti si sono trovati ad affrontare con l’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica è stata quella di...
D.L. 50/2017: le novità in materia di IVA
Si riducono i termini per esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA per le fatture emesse a decorrere dal 2017. La novità è contenuta nella...
Nuova classificazione ATECO 2025: i chiarimenti dell’Agenzia
Con la Risoluzione n. 24/E dell’8 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti circa la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, in...