domenica, 14 Settembre 2025
Esterometro anche per le operazioni con soggetti privi di partita IVA

Esterometro anche per le operazioni con soggetti privi di partita IVA

L’obbligo comunicativo dell’esterometro coinvolge i contribuenti IVA italiani e riguarda tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, anche nel caso in cui le...

Carburanti: fattura elettronica valida anche senza la targa del veicolo

La fattura elettronica emessa per la cessione di carburanti non deve contenere obbligatoriamente la targa del veicolo. Questo è quanto chiarito dalla Circolare 30...
Le risposte ai quesiti in materia di versamento IVA

Le risposte ai quesiti in materia di versamento IVA

Alla luce delle novità introdotte dal D.L. 193 del 22 ottobre 2016, convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, legge 226/2016, sono...

Fatture elettroniche: le risposte “verbali” del fisco ai dubbi delle imprese

In una serie di risposte fornite in videoconferenza ai quesiti riguardanti la fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione provenienti dalla piccola e media impresa,...

Cessione eccedenze alimentari: istruzioni per l’uso

Nel nostro ordinamento è stata introdotta la normativa contro gli sprechi alimentari (L. n. 166 del 31 agosto 2016) con la finalità di limitare...

Forfettari e ritenute lavoro dipendente

I soggetti forfettari sono sostituti d’imposta e tale “qualifica” opera, con effetto retroattivo, a partire dal 1° gennaio 2019. Ne deriva che le ritenute...

Forfettari e ritenute subite, rimborso o scomputo?

Non è raro che un committente operi comunque la ritenuta in capo a un contribuente che ha aderito al regime forfettario o di vantaggio,...

Detrazione IVA per i carburanti: quali sono le forme di pagamento...

Dal 1° luglio 2018, per poter beneficiare della detrazione IVA relativa alle spese per l’acquisto di carburanti e lubrificanti, dovranno essere utilizzati specifici mezzi...
Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: il punto della situazione

Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: il punto della situazione

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 4 luglio 2019, ha definito le modalità di trasmissione dei corrispettivi giornalieri per gli operatori che non...