Cosa fare in caso di irregolare applicazione del reverse charge?
Come ci dobbiamo comportare quando ci rendiamo conto che un’operazione soggetta a reverse charge è stata trattata come un’ordinaria operazione imponibile? Oppure in caso...
Modello 730: la detassazione relativa a ferie e permessi non fruiti
I lavoratori dipendenti hanno potuto beneficiare della detassazione dei premi di produttività anche nel 2010. In questi casi, in mancanza dei presupposti che hanno...
Anche gli agricoli nel mirino della Legge di stabilità 2016
È contenuta nel disegno di Legge di stabilità 2016 la novità che determina l’abrogazione del regime per i produttori agricoli con volume d’affari fino...
Rappresentante fiscale in Italia: registrazione contabile delle fatture
Recentemente si sente sempre più spesso parlare di grandi società estere che operano in Italia per mezzo di rappresentanti fiscali. Quando deve essere nominato...
Manovra di Bilancio 2019: l’estensione del regime forfettario
Il disegno di legge relativo alla Manovra di Bilancio per il 2019 conterrà una serie di novità che modificheranno profondamente la disciplina del regime...
Principali novità delle operazioni attive e passive verso il Regno Unito...
Il 24 dicembre 2020 la Commissione europea ha raggiunto un accordo di libero scambio con il Regno Unito che regola, a partire dal 1°...
Decreto Sviluppo: la semplificazione a favore delle imprese fa il pieno
L’art. 7 del D.L. n. 70/2011 (cd. Decreto sviluppo) regolamenta le semplificazioni in materia tributaria in favore delle imprese. In questo articolo prendiamo in...
Il ravvedimento della comunicazione Iva periodica
È ammesso il ravvedimento per l’omessa o errata comunicazione dei dati di sintesi delle liquidazioni periodiche Iva e cioè in relazione agli adempimenti telematici...
La disciplina delle operazioni passive con San Marino fra novità e...
Le operazioni con la Repubblica di San Marino sono state interessate, negli utili mesi, sia da semplificazioni fiscali sia da novità in materia IVA....