L’esercizio di più attività: riflessi in materia IVA
La regola generale prevista dall’articolo 36 del DPR 633/72 dispone che i soggetti che esercitano più attività sono tenuti ad applicare l’IVA unitariamente e...
Tre soluzioni per il controllo dei flussi finanziari dello studio professionale
Quello che stiamo attraversando è un periodo di crisi mondiale molto difficile e come tutte le professioni, anche quelle dei dottori commercialisti e dei...
La permuta, questa sconosciuta!
La permuta è un contratto di scambio, come la vendita, ma a differenza di quest’ultima, in cui un bene o un diritto vengono scambiati...
Il credito d’imposta IRAP per assenza di dipendenti non è una...
La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un credito d’imposta, pari al 10% dell’Irap lorda, per i soggetti che non si avvalgono di dipendenti....
Nomina rappresentante fiscale in Italia: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
La sempre più intensa circolazione di beni e servizi a livello globale e la necessità dei soggetti “stranieri” di adeguarsi alle regole fiscali del...
Il regime dei contribuenti minimi e forfetario a confronto
La Legge di Stabilità 2016 ha abrogato definitivamente il regime dei contribuenti minimi trasferendo le agevolazioni fiscali nel nuovo regime forfetario. Vediamo quali sono...
Chiarimenti su imposta di bollo sulla fattura elettronica
In quali casi va applicata l’imposta di bollo di 2,00 euro sull’importo da fatturare ad una Pubblica Amministrazione che effettua il pagamento ad un...
Fatturazione elettronica: le novità dal 1° luglio 2019
A partire dal 1° luglio scorso sono entrate in vigore le modifiche apportate dal DL 119/2018 - ‘Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria’...
IVA ridotta al 4% anche per quotidiani online
Giornali, notiziari, quotidiani, libri e periodici diffusi online dal 2016 scontano l'aliquota IVA ridotta 4%! È questa una delle novità più importanti introdotte dalla...