mercoledì, 30 Aprile 2025

È già tempo di Spesometro 2014: le novità da sapere

Le ultime FAQ, con i chiarimenti dell’Agenzia, le abbiamo lette a fine gennaio, a ridosso del termine di presentazione del modello per il 2012,...

Spesometro al restyling

Il nuovo accertamento sintetico, in base al quale le spese effettuate dal contribuente sono considerate reddito complessivo presunto dell’anno in cui esse sono sostenute,...

Casi Particolari per lo Spesometro: Operazioni in Ambito Comunitario e con...

L’art.21 del D.L.78/2010 ha introdotto l’obbligo per i soggetti passivi IVA di comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti ai fini IVA di importo...

Novità in breve su elenco clienti-fornitori, black-list, accertamenti, uso del contante...

È entrato in vigore il 2 marzo scorso – giorno della sua pubblicazione in G.U.– il Decreto Legge n. 16 del 2012 contenente disposizioni...

Come compilare lo spesometro per gli enti di cui alla Legge...

In questi giorni commercialisti e consulenti sono alle prese con la compilazione dei modelli di comunicazione polivalente (spesometro 2012). Dubbi e perplessità però non...

Spesometro 2016: esoneri per PA, commercianti al dettaglio e tour operator

Niente spesometro per le pubbliche amministrazioni e per i commercianti e i tour operator per le operazioni sotto i 3.000 euro. A stabilirlo è...

Spesometro 2013: quali elementi comunicare?

Nella Comunicazione dei dati rilevanti ai fini IVA (c.d. Spesometro) possono essere indicati i dati sia in forma analitica sia in forma aggregata, a...

Spesometro: tutto quello che devi sapere prima del 30 aprile 2012

Siamo prossimi alla prima scadenza della comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA: il prossimo 30 aprile scatta l'appuntamento con l'Agenzia delle Entrate....

Ancora spesometro?

Lo scorso 28 marzo il Ministro delle Finanze ha confermato la decorrenza dal 1.1.2012 delle semplificazioni  introdotte dall’art. 2 del D.L. 16/2012 relative alla...