venerdì, 12 Settembre 2025

Detrazioni fiscali 2017 per conviventi e coppie di fatto

Quali sono le detrazioni fiscali e le agevolazioni a cui possono accedere i conviventi o le coppie di fatto? Facciamo chiarezza sintetizzando le ultime disposizioni normative e...

Professionista infedele? Paga il cliente!

Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...

Modello 730/2020: detrazioni figli a carico e nuovo limite di reddito

Tra le agevolazioni più diffuse e riconosciute alle famiglie italiane troviamo le detrazioni per i carichi di famiglia. Il coniuge a carico, i figli...

Quali sono le spese sanitarie detraibili?

Le spese sanitarie sono molteplici e ricomprendono spese per analisi, esami, terapie, visite mediche generiche e/o specialistiche, acquisto o affitto di attrezzatura sanitaria e...

Superbonus 90% per il 2023: debutta il reddito di riferimento

Il decreto Aiuti quater introduce il reddito di riferimento quale condizione per poter accedere al superbonus 90% per il 2023 da parte delle persone...

Bonus e superbonus edili, domande e risposte

Tante sono le questioni che assillano contribuenti e professionisti in materia di agevolazioni in ambito edile, soprattutto alla luce del D.L. 157/2021, che ha...

Aumenta la detrazione delle erogazioni liberali ONLUS

I contribuenti che effettuano erogazioni e donazioni in denaro in favore di ONLUS ed enti benefici possono ottenere importanti detrazioni fiscali nel modello 730/2016...

Familiari a carico: l’ordine non sempre ammette la detrazione

Per i familiari fiscalmente a carico spettano specifiche detrazioni d’imposta, attribuite in base ai mesi per i quali essi risultano a carico del contribuente...

Niente prescrizione medica sulle prestazioni sanitarie

Non sempre è necessaria la prescrizione medica per detrarre le spese sanitarie dalla dichiarazione dei redditi. In particolare, le prestazioni sanitarie rese da specifiche...