Come detrarre le spese mediche per le prestazioni specialistiche
Quali sono le spese mediche per prestazioni specialistiche che è possibile detrarre nella dichiarazione dei redditi? E cosa occorre per scaricare tali spese nel...
Trasmissione di alcuni dati per la precompilata 2018 spostata al...
L’Agenzia delle entrate, con proprio provvedimento del 27 febbraio 2018, ha disposto la proroga al 9 marzo dell’invio di alcuni dei dati necessari alla...
IRAP 2012: la riduzione del cuneo fiscale
Con decorrenza 2012, per ogni lavoratore di sesso femminile e per i lavoratori di età inferiore ai 35 anni impiegati a tempo indeterminato nel...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
Bonus barriere architettoniche 75% in 5 anni: proroga fino al 2025
La legge di Bilancio per il 2023 proroga fino al 31 dicembre 2025 il c.d. “bonus barriere 75%” che prevede un’agevolazione apposita per gli...
Detrazioni su spese scolastiche e rette per la frequenza di asili...
Chi sostiene spese relative all'istruzione propria o di un familiare a carico ha diritto a una detrazione Irpef in sede di 730. Rispondiamo ai...
Legge di bilancio 2025: detrazioni per oneri al ribasso
La Legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, comma 10 della L. n. 207/2024) introduce importanti modifiche alle detrazioni per oneri con...
Decreto Aiuti quater, nuovo superbonus 110%: rally tra scadenze, eccezioni e...
Il decreto Aiuti quater (art. 9, D.L. n. 176/2022) moltiplica i termini entro i quali poter beneficiare delle agevolazioni connesse al superbonus 110% in...
Quali documenti occorrono per dedurre le erogazioni liberali
Quali documenti occorrono per dedurre le erogazioni liberali a favore delle istituzioni religiose? In questo articolo, facciamo una sintesi della risoluzione dell’Agenzia delle Entrate...