Il garage è agevolabile solo se costruito ex novo
Non è possibile per il contribuente beneficiare della detrazione per il recupero del patrimonio edilizio nel caso in cui abbia acquistato il posto auto...
Acquisto di fabbricati ristrutturati da imprese costruttrici: quando spetta la detrazione?
La risposta all’interrogazione parlamentare n. 5 – 12157 del 14 settembre 2017 ha precisato che la detrazione del 36-50% spettante per l’acquisto di immobili...
Quali sono i documenti da presentare per il modello 730?
Prima di andare dal commercialista o al CAF per la compilazione del modello 730/2014, il contribuente deve recuperare tutti i documenti utili per la...
Lavoro a tempo determinato a cavallo d’anno e detrazioni
Le detrazioni che spettano per i redditi di lavoro dipendente e/o assimilati vengono calcolate in base al periodo di lavoro prestato nell'anno e possono...
Le semplificazioni fiscali trovano i primi chiarimenti
Con la pubblicazione della Circolare n. 38/E del 28 settembre scorso, l’Agenzia delle entrate ha emanato i primi chiarimenti in materia di semplificazioni fiscali...
Decreto crescita: nuovo bonus fiscale per il riciclo degli imballaggi
Il Decreto crescita (DL n. 34/2019) ha istituito due nuovi bonus fiscali a sostegno dell’economia circolare, con la finalità di estendere il ciclo di...
Superbonus 110%: professionista abilitato e visto di conformità
Con la Risposta all’interpello n. 61 del 28 gennaio 2018, l’Agenzia delle entrate fa ulteriore chiarezza sull’apposizione del visto di conformità in relazione agli...
I lavoratori autonomi possono beneficiare del Superbonus al 110%?
Al fine di contrastare gli effetti negativi causati dall’emergenza da Covid-19 sull’economia del Paese, il Decreto Rilancio ha introdotto delle misure di sostegno eccezionali...
Diventano detraibili gli alimenti ai fini medici speciali
Tra le spese mediche detraibili vengono introdotte anche quelle sostenute per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali, così come elencati nella sezione A1...