venerdì, 2 Maggio 2025

Continuavano a chiamarlo ISEEU

A partire dal mese di luglio, con l’apertura delle iscrizioni e ammissioni ai corsi di laurea triennali e magistrali, per gli studenti universitari iscritti...

Nuovo ISEE, ecco come si calcola reddito e patrimonio

La riforma dell’ISEE prevede una definizione più ampia del concetto di reddito, pondera meglio la situazione patrimoniale, presta particolare attenzione alle famiglie più numerose...

Saldo e stralcio: ultimi giorni per richiedere il calcolo dell’ISEE

Conto alla rovescia per la presentazione delle domande di “Saldo e Stralcio”. Sta infatti per terminare il periodo di proroga al 31 luglio 2019,...

ISEE e bonus 2023: le agevolazioni alle quali si può accedere

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette l’accesso a diversi bonus, sconti...

Bonus energia: le novità 2025

Pubblicato in G.U. il Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, il c.d. “Decreto Bollette” è un provvedimento che introduce misure in favore delle famiglie...

Bonus famiglia 2017: quali benefici per le famiglie con figli?

La legge di Bilancio 2017 ha predisposto diverse misure a sostegno delle famiglie: alcune, come ad esempio il bonus mamma domani, vanno ad aggiungersi...

Assegno di inclusione: cos’è, chi sono i beneficiari e quali requisiti...

L’Assegno di inclusione è la nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale introdotta dal Decreto Legge n. 48/2023, convertito, con...

Assegni per il nucleo familiare: regole generali e nuovi livelli reddituali

Sono stati rivalutati i livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, con effetto dal 1° luglio 2011 al 30...

Assegno di maternità 2017 concesso dai Comuni

Erogato dall'INPS, l’assegno di maternità è un contributo riservato alle mamme, disoccupate e casalinghe che non lavorano o che non possono far valere almeno...