Modello Redditi PF/2022, lavoratori autonomi: esonero contributivo nel quadro RR
Il quadro RR del modello Redditi PF 2022 si rinnova. Contiene infatti nuovi campi in cui indicare l’esonero contributivo per artigiani, commercianti e professionisti...
Sisma bonus e modello Redditi
Fin dal 2013 sono state istituite specifiche agevolazioni per i contribuenti che adottano interventi su immobili in zone sismiche. La detrazione dal 2017 ha...
Il regime fiscale dell’assegno di mantenimento
In quali casi è ammessa la deducibilità dell’assegno periodico corrisposto al ex-coniuge? In quali casi, invece, la deduzione non è prevista? Quali effetti ha...
I crediti d’imposta Covid vanno nel quadro RU
I soggetti che beneficiano dei crediti d’imposta derivanti da agevolazioni concesse alle imprese devono compilare il quadro RU della dichiarazione dei redditi. Quest’anno, nel...
Riporto delle perdite e soggetti IRPEF in dichiarazione redditi 2021
Con riferimento alle imprese minori (ex art. 66 Tuir), la L. n. 145/2018, a partire dal periodo d’imposta 2018, ha riformulato la possibilità di...
Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?
Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...
730: Cittadini extracomunitari con familiari a carico all’estero
Presentiamo il caso di un contribuente extracomunitario, residente in Italia, che invia con periodicità somme (assegni alimentari per il sostentamento) a propri familiari, rientranti...
Oneri detraibili 2025, nuovi limiti sotto la lente del fisco
La Circolare n.6/e del 29 maggio 2025, a cura dell’Agenzia delle Entrate, illustra le modalità di applicazione delle detrazioni per oneri introdotte dalla legge...
Proroga versamenti al 30 ottobre con maggiorazione dello 0,8%: sì…ma non...
C’è tempo fino al 30 ottobre per pagare le imposte scadute a luglio e agosto con la sola maggiorazione dello 0,8% senza applicazione delle...