Esclusione dall’IRAP per le piccole imprese
La Corte di Cassazione ha ampliato ulteriormente l’ambito applicativo dell’esclusione dall’IRAP riguardando non solo i professionisti privi di un’autonoma organizzazione, ma anche le imprese...
Inutile fuggire per evitare le notifiche del fisco
In caso di trasferimento, il contribuente deve tenere sempre informato l’ufficio tributario circa il proprio domicilio fiscale, comunicando le eventuali variazioni di indirizzo.
A stabilirlo...
Unico 2015: contribuenti alla cassa entro il 16 giugno
Per tutti, giugno è il mese delle imposte sulla casa e sui redditi. Entro il 16 giugno 2015 i contribuenti italiani sono chiamati al...
I crediti d’imposta Covid vanno nel quadro RU
I soggetti che beneficiano dei crediti d’imposta derivanti da agevolazioni concesse alle imprese devono compilare il quadro RU della dichiarazione dei redditi. Quest’anno, nel...
Modello Redditi e spese di intermediazione immobiliare
Cosa sono le spese di intermediazione? Come è possibile usufruire della detrazione in dichiarazione? Chi può detrarre la spesa? Facciamo chiarezza su questa tipologia...
Le novità di Unico 2012 per imprese e società
Anche quest’anno, alla vigilia dei primi adempimenti relativi alle dichiarazioni, pubblichiamo alcune di quelle che sono le novità presenti nel Modello Unico che meritano...
Le nuove regole fondamentali relative ai contribuenti minimi dal 2012
L’art. 27 del D.L. 98/2011 con decorrenza 2012 comporta notevoli modifiche al regime dei minimi già in vigore, previsto dalla Legge n. 244/2007.
Le agevolazioni...
Videosorveglianza: invio della richiesta entro il 20 marzo 2017
È iniziata la corsa all’invio della richiesta per il credito d’imposta delle spese di videosorveglianza. Chiariamo quali sono le modalità e i termini per...
Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...
In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...