Acquisto alimenti a fini medici speciali: ultimi chiarimenti dell’Agenzia
Con opportune integrazioni nei documenti di spesa, sarà possibile portare in detrazione le spese per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali sostenute anche prima...
Dichiarazione omessa: ravvedimento entro il 29 gennaio
La dichiarazione omessa può essere ravveduta mediante la presentazione della dichiarazione e il versamento della relativa sanzione entro i successivi 90 giorni dalla scadenza...
Detrazione figli a carico, ripartizione tra genitori
Affrontiamo la questione delle detrazioni per figli a carico nel modello 730 e nel modello Unico a seconda della situazione dei genitori, siano coniugati,...
UnicoPF 2013: ecco come ricalcolare gli acconti
Il calcolo degli acconti d’imposta, dall’anno 2013, riprende la percentuale stabilita dalla Legge 311/2004 e cioè il 99% dell’imposta dovuta (rigo differenza – RN33...
Detrazione spese per attività sportiva e dilettantistica
Al fine di incentivare la pratica sportiva dei soggetti più giovani, con la Finanziaria 2007, è stata introdotta una specifica detrazione Irpef pari al...
730 precompilato e controlli: quattro casi sotto la lente del Fisco
Il 730 precompilato è una dichiarazione sperimentale, ancora tutta da collaudare. La sperimentalità si rende necessaria al fine di valutare con attenzione l’impatto nei...
Prorogate anche per il 2023 le rivalutazioni su quote e terreni...
Ennesima proroga per la rivalutazione di quote e terreni per i beni posseduti al 1° gennaio 2023, con una novità. Analizziamo termini, modalità e...
Come cambia l’IVIE
Con la Legge 44/2012 è stato modificato il regime applicativo dell’imposta patrimoniale dello 0,76% che le persone fisiche sono tenute a versare all’Erario sul...
Come compensare il credito richiesto a rimborso
Il contribuente che ha presentato il modello Unico richiedendo a rimborso il credito scaturito dalla dichiarazione può, in alternativa, optare ora per la compensazione...