sabato, 18 Ottobre 2025

Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?

Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...

Il regime fiscale dell’assegno di mantenimento

In quali casi è ammessa la deducibilità dell’assegno periodico corrisposto al ex-coniuge? In quali casi, invece, la deduzione non è prevista? Quali effetti ha...

Detrazione spese per attività sportiva e dilettantistica

Al fine di incentivare la pratica sportiva dei soggetti più giovani, con la Finanziaria 2007, è stata introdotta una specifica detrazione Irpef pari al...

Le detrazioni per le spese legate all’istruzione dei figli

Dall’asilo all’Università i genitori possono beneficiare di una serie di detrazioni pari al 19%, che vengono calcolate sulle spese sostenute per l’iscrizione ad ogni...

Come cambia l’IVIE

Con la Legge 44/2012 è stato modificato il regime applicativo dell’imposta patrimoniale dello 0,76% che le persone fisiche sono tenute a versare all’Erario sul...

Acquisto alimenti a fini medici speciali: ultimi chiarimenti dell’Agenzia

Con opportune integrazioni nei documenti di spesa, sarà possibile portare in detrazione le spese per l’acquisto di alimenti a fini medici speciali sostenute anche prima...

Dichiarazione aiuti di Stato: ecco il modello semplificato

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 398976 del 25 ottobre 2022, ha semplificato il modello di comunicazione degli aiuti di Stato. I soggetti che,...

Prestazioni per osteopatia e chiropratica: detraibili o non detraibili?

Nel modello 730 2018 e nel modello Redditi 2018 è possibile beneficiare della detrazione per le prestazioni rese da osteopati e da chiropratici? Osteopatia...

Per l’RW torna la soglia dei 10.000 euro

La compilazione del quadro RW diventerà obbligatoria soltanto se varcata la “vecchia” soglia dei 10.000 euro e, pertanto, i titolari dei conti correnti, come...