Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”
Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...
Come tassare i compensi di lezioni private: in modo ordinario o...
L'art. 1, commi da 13 a 16, della legge n. 145 del 30 dicembre 2018 - Legge di bilancio 2019 - ha sancito che...
Reddito da lavoro autonomo: il problema della ritenuta nel principio di...
L’Agenzia delle Entrate, sempre nel corso della diretta MAP, ha precisato che il momento dell’effettivo incasso potrebbe non coincidere con quello di effettuazione della...
Fatture elettroniche e RS di Unico
Nel caso di emissione di fatture elettroniche, una recente Risoluzione dell’Agenzia delle entrate ha stabilito che nessuna comunicazione deve essere effettuata in merito al...
Chiarimenti IMU: ecco la circolare del MEF
Con una circolare di 64 pagine accompagnata da 57 slide esplicative, contribuenti e professionisti hanno tutti gli elementi per poter finalmente calcolare l’IMU. E’...
Unico 2012: c’è la proroga. Per l’IMU ancora no
Il DPCM pubblicato in Gazzetta ufficiale proroga dal 18 giugno (il 16 giugno cade di sabato) al 9 luglio 2012 (l’8 luglio cade di...
Ultimi giorni per pagare le imposte di Unico senza maggiorazione
Il fisco chiama alla cassa. Ancora qualche giorno per effettuare i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi grazie alla proroga che ha fatto slittare...
Documentazione da esibire per la tracciabilità delle spese detraibili: domande e...
Nell’anno 2020, una delle tematiche rilevanti per il Fisco italiano è stata l’introduzione, con la Legge di Bilancio, dei pagamenti con mezzi tracciabili come...
Semplificato il quadro RS dei forfettari
Il decreto crescita semplifica gli obblighi informativi in capo ai contribuenti in regime forfettario escludendo dal quadro RS i dati e le informazioni già...