Scadenze dichiarativi 2018: cambia il calendario
I recenti provvedimenti legislativi contenuti nella legge di bilancio e nel collegato fiscale hanno rivisto le scadenze relative alla presentazione delle dichiarazioni fiscali. Nel...
Il credito per le imposte versate all’estero: quando spetta? Come calcolarlo?
In caso di redditi esteri che hanno concorso alla formazione del reddito complessivo, le relative imposte estere divenute definitive sono ammesse in detrazione dall'imposta...
Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...
Gli aspetti fiscali in caso di liquidazione
Esaminiamo schematicamente gli aspetti fiscali della liquidazione di società - di capitali e di persone – e di imprese individuali.
Società
Il procedimento formale di liquidazione...
Costi deducibili: le auto
Analizziamo in forma schematica la deducibilità dei costi auto, i cui limiti sono stati modificati dalla Legge di Stabilità per il 2013, sia ai...
Quadro RR 2024: ecco le istruzioni per artigiani e commercianti
L’INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, ha pubblicato le istruzioni per la compilazione del quadro RR del Modello Redditi PF...
Maggior credito confermato mediante Civis: in quale dichiarazione inserirlo?
È possibile presentare le cosiddette dichiarazioni integrative a catena in caso di maggior credito / minor debito derivante da una dichiarazione integrativa a favore?...
Documentazione da esibire per la tracciabilità delle spese detraibili: domande e...
Nell’anno 2020, una delle tematiche rilevanti per il Fisco italiano è stata l’introduzione, con la Legge di Bilancio, dei pagamenti con mezzi tracciabili come...
Le principali novità della Certificazione Unica 2019
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 10664 del 15 gennaio 2019, ha approvato e pubblicato la versione definitiva del modello CU 2019 e delle...