giovedì, 1 Maggio 2025

Dividendi e plusvalenze di derivazione estera: breve vademecum

La disciplina fiscale di dividendi e partecipazioni da attività finanziarie estere fa sorgere spesso molti dubbi. Qual è l’aliquota applicata? In quali casi si...

Le principali novità della Certificazione Unica 2019

L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 10664 del 15 gennaio 2019, ha approvato e pubblicato la versione definitiva del modello CU 2019 e delle...

Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...

In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...

Agevolazioni e semplificazioni per le imprese trasparenti

L’art.10 del Decreto 201/2011 prevede  benefici per le imprese che sceglieranno di aderire al regime di trasparenza fiscale. Ecco le agevolazioni. Ai commi da 1...

Professionista infedele? Paga il cliente!

Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...

Detrazione mensa scolastica: come si dimostra il pagamento?

Nel modello 730/2016 e in Unico PF 2016 possono essere detratte le spese sostenute per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di...

Istruzioni per la correzione delle dichiarazioni

Per correggere errori e/o omissioni rilevati nella dichiarazione (modello 730 o modello Unico, ovvero modello IVA o modello IRAP) ordinaria regolarmente presentata, il contribuente...

La rateizzazione delle imposte del Modello Redditi/Irap 2018

Come noto, tutti i versamenti a saldo 2017 e il primo acconto 2018 delle imposte (Irpef, Ires, Irap e imposte sostitutive) vanno effettuati entro...

Quali contributi sono deducibili nella dichiarazione dei redditi?

Nel modello dichiarativo, tra gli oneri che possono essere dedotti sono compresi anche i contributi previdenziali e assistenziali versati obbligatoriamente o facoltativamente all’Ente di...