mercoledì, 10 Settembre 2025

Come rimediare all’invio tardivo delle dichiarazioni

La scadenza ordinaria del 30 settembre 2016 per l’invio delle dichiarazioni (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) è appena passata, ma come si può rimediare...

Esclusione dall’IRAP per le piccole imprese

La Corte di Cassazione ha ampliato ulteriormente  l’ambito applicativo  dell’esclusione dall’IRAP riguardando non solo i professionisti privi di un’autonoma organizzazione, ma anche le imprese...

Concordato Preventivo: cessazione e riduzione per eventi eccezionali

Il DM del 14 giugno 2024 del MEF, rubricato “Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale", oltre a definire la metodologia per la...

Arriva la conferma anche per il 2012 delle agevolazioni per gli...

Il Comunicato stampa emesso lo scorso 26 marzo dall’Agenzia delle Entrate conferma per il 2012 la  deduzione forfetaria e il credito d’imposta per il...

Rivalutazione terreni e partecipazioni: ci risiamo

Dal lontano 2002 la Legge di Stabilità (allora denominata Legge Finanziaria) riapre annualmente i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e...

Dichiarazioni correttive, integrative, tardive e omesse: come rimediare agli errori

Come rimediare agli errori di una dichiarazione annuale? In prossimità della scadenza del termine del 31 ottobre 2017 per presentare la dichiarazione dei redditi,...

Fatture elettroniche: le risposte “verbali” del fisco ai dubbi delle imprese

In una serie di risposte fornite in videoconferenza ai quesiti riguardanti la fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione provenienti dalla piccola e media impresa,...

Come fruire dei premi di risultato erogati sotto forma di benefit?

Cosa succede se il datore di lavoro (sostituto d’imposta) riconosce al lavoratore la detassazione delle somme per premi di risultato (ex premi di produttività)...

La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico

Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...