sabato, 20 Settembre 2025

Come compensare il credito richiesto a rimborso

Il contribuente che ha presentato il modello Unico richiedendo a rimborso il credito scaturito dalla dichiarazione può, in alternativa, optare ora per la compensazione...

Trasmissione di alcuni dati per la precompilata 2018 spostata al...

L’Agenzia delle entrate, con proprio provvedimento del 27 febbraio 2018, ha disposto la proroga al 9 marzo dell’invio di alcuni dei dati necessari alla...

Sisma bonus e modello Redditi

Fin dal 2013 sono state istituite specifiche agevolazioni per i contribuenti che adottano interventi su immobili in zone sismiche. La detrazione dal 2017 ha...

In breve, cosa indicare nel quadro RW di Unico

Sono obbligati alla compilazione del quadro RW di Unico tutti i contribuenti residenti in Italia che al termine del periodo d’imposta per il quale...

Le polizze assicurative estere non scontano l’IVAFE ma l’imposta di bollo

L’ANIA, in relazione alla disciplina tributaria afferente le polizze assicurative, con proprio comunicato del 5 luglio 2012, ha fornito alcune precisazioni relative al rapporto...

L’affidamento congiunto non pregiudica la detrazione per i figli

L’Amministrazione finanziaria, con la risoluzione n. 143/E del 30 dicembre 2010, ha nuovamente trattato il tema delle detrazioni per figli a carico nel caso...

Contribuenti minimi: la mera prosecuzione

Il regime dei contribuenti minimi è stato istituito dalla Legge 244 del 2007 (Finanziaria 2008). Si tratta di un regime agevolato che ha comportato,...

Il canone speciale RAI tra cavilli, interpretazioni e nuove tecnologie

“Nulla è dovuto per mero possesso computer, tablet e smartphone”.  Con un laconico comunicato stampa la RAI fa marcia indietro sul versamento del canone...

I conti correnti esteri in RW

Com’è noto i conti correnti detenuti all’estero devono essere sempre segnalati nel quadro RW di Unico. Analizziamo di seguito le regole generali, gli eventuali...