martedì, 2 Settembre 2025

Quadro RR 2024: ecco le istruzioni per i lavoratori autonomi

L’INPS, con la circolare n. 72 del 14 giugno 2024, ha pubblicato le istruzioni per la compilazione del quadro RR del Modello Redditi PF...

Acconti d’imposta: calcolo e versamento

Una volta terminata la compilazione della dichiarazione reddituale vengono calcolate le somme dovute o eventualmente a credito; il contribuente deve procedere al pagamento del...

Cessazione d’attività in regime minimo o forfettario: trattamento delle somme ancora...

Cosa succede se il contribuente, nell'ultima dichiarazione dei redditi relativa all'attività, non ha inserito dei compensi ancora da incassare? Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...

Modello Redditi PF 2023: come si indicano i contributi deducibili in...

Nel modello redditi PF 2023, i contributi previdenziali versati da artigiani e commercianti sono integralmente deducibili nei quadri di riferimento. Vanno inseriti a scomputo...

Le ritenute sul noleggio di attrezzature

In tema di noleggio di attrezzature in ambito internazionale, è il caso di segnalare la recente Risposta ad Interpello n. 117/2025 che ha offerto...

Prospetto capitale e riserve: quadro RS del modello Redditi SC

Come ogni anno le società di capitali sono tenute alla compilazione del “prospetto del capitale e delle riserve” contenuto nel quadro RS del modello...

L’omessa compilazione del quadro RU non fa perdere i benefici fiscali

Il decreto adempimenti introduce importanti novità per i contribuenti che omettono di compilare il quadro RU del modello redditi. Dal 2024 non rischieranno più...