giovedì, 11 Settembre 2025

Ecco come il fisco ci spia dal modello 730 e dal...

C’è sempre nella vita un momento in cui tutto diventa più chiaro. Per il fisco, questo momento arriva quando per i contribuenti è ora...

Come correggere il 730/2014 nel modello Unico

Scaduti i termini per la presentazione del 730 e di Unico, ci si può accorgere di non aver fornito tutti gli elementi da indicare...

Semplificato il quadro RS dei forfettari

Il decreto crescita semplifica gli obblighi informativi in capo ai contribuenti in regime forfettario escludendo dal quadro RS i dati e le informazioni già...

Nuove regole per la deducibilità IRAP

Già all’art.2 c.1 del D.L. 201/2011 è stato previsto, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare e a decorrere dal 1°...

Come dedurre in Unico i contributi previdenziali

Sono deducibili dal reddito, senza alcun limite, i contributi previdenziali e assistenziali versati nel corso del periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione. Tali...

Studi di settore 2011: 68 nuovi modelli e correttivi anticrisi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 68 “nuovi” studi di settore che si applicheranno a decorrere dal periodo in corso al 31.12.2010. Si...

Concordato Preventivo: cessazione e riduzione per eventi eccezionali

Il DM del 14 giugno 2024 del MEF, rubricato “Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale", oltre a definire la metodologia per la...

Nomina del titolare effettivo e novità nei dichiarativi fiscali: caso pratico

Una delle principali novità introdotte nel modello Redditi SC, SP e PF 2023 per il periodo d’imposta 2022 è il rigo RU150 ovvero l’indicazione...

Modello 730/2018: compatibilità tra deduzione dei contributi e detrazione spese assistenza...

Sono compatibili la deduzione dal reddito dei contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e all'assistenza personale o familiare (colf,...