Detassazione premi di produttività : come compilare il modello Redditi 2017?
Come viene applicata la tassazione agevolata per i premi di produttività per i titolari di reddito di lavoro dipendente? Ecco i chiarimenti del Fisco...
Semplificato il quadro RS dei forfettari
Il decreto crescita semplifica gli obblighi informativi in capo ai contribuenti in regime forfettario escludendo dal quadro RS i dati e le informazioni già...
Imposte a saldo e in acconto: ecco quando si versa.
Il D.P.C.M. dello scorso 6 giugno ha prorogato i termini per i versamenti derivanti da Unico e IRAP .
La proroga riguarda i versamenti di...
Modelli Redditi PF-SP-SC/2023: debutta il titolare effettivo
La Dichiarazione dei Redditi per l’anno d’imposta 2022 prevede il nuovo Rigo RU150 dove devono essere inseriti i dati relativi ai titolari effettivi in...
Dichiarazione omessa: ravvedimento entro il 29 gennaio
La dichiarazione omessa può essere ravveduta mediante la presentazione della dichiarazione e il versamento della relativa sanzione entro i successivi 90 giorni dalla scadenza...
Sconto del 50% anche su piccoli interventi
Rilanciare l'edilizia e dare una bella scossa all'economia in crisi. Il nuovo Decreto Sviluppo, recante Misure urgenti per la crescita, prevede tra i suoi...
Il calcolo della convenienza e la rideterminazione degli acconti in caso...
Con l’art.3 del D.Lgs. 23/2011, come orami ben sappiamo, è stata istituita un’imposta sostitutiva sulle locazioni, denominata "cedolare secca", che ha apportato consistenti...
Farmaci e parafarmaci: detraibili o non detraibili?
Una importante voce di spesa detraibile ai fini IRPEF che i contribuenti possono inserire all’interno dei propri modelli 730 e Unico persone fisiche sono...
Immobili “fantasma” gli effetti dell’accatastamento sulle dichiarazioni fiscali: il modello 730...
Mancano pochi giorni alla scadenza di fine aprile, quale termine ultimo per procedere alla regolarizzazione degli immobili c.d. fantasma, ed i contribuenti si devono...