giovedì, 1 Maggio 2025

Dichiarazioni correttive, integrative, tardive e omesse: come rimediare agli errori

Come rimediare agli errori di una dichiarazione annuale? In prossimità della scadenza del termine del 31 ottobre 2017 per presentare la dichiarazione dei redditi,...

Erogazioni liberali ai partiti: detraibile il contributo alla sezione locale

È detraibile l’elargizione a favore della sezione locale di un partito politico? Questo il quesito rivolto dal legale rappresentante di un movimento politico all’Agenzia...

Decreto sviluppo: possibile la dichiarazione integrativa per i crediti a rimborso

L’art.7 c. 1 lett. g) del Decreto Legge n.70/2011 (Decreto sviluppo) ha introdotto una novità relativa alla compensazione dei crediti risultanti dalla dichiarazione dei...

Modello 730/2018: compatibilità tra deduzione dei contributi e detrazione spese assistenza...

Sono compatibili la deduzione dal reddito dei contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e all'assistenza personale o familiare (colf,...

Dichiarazione omessa: ravvedimento entro il 29 gennaio

La dichiarazione omessa può essere ravveduta mediante la presentazione della dichiarazione e il versamento della relativa sanzione entro i successivi 90 giorni dalla scadenza...

Prestazioni per osteopatia e chiropratica: detraibili o non detraibili?

Nel modello 730 2018 e nel modello Redditi 2018 è possibile beneficiare della detrazione per le prestazioni rese da osteopati e da chiropratici? Osteopatia...

Le novità del modello Redditi SC 2020

Alle porte della campagna fiscale 2020, andiamo ad analizzare quali sono le novità normative e di modulistica che interessano i principali quadri del modello...

Come fruire della detrazione IRPEF per le persone non autosufficienti

Le norme tributarie mostrano particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro alcune agevolazioni fiscali. Una di queste...

La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico

Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...