domenica, 14 Settembre 2025

Studi di settore 2011: 68 nuovi modelli e correttivi anticrisi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 68 “nuovi” studi di settore che si applicheranno a decorrere dal periodo in corso al 31.12.2010. Si...

Societa’ ed associazioni sportive dilettantistiche

Il legislatore fiscale ha previsto nel corso dell’ultimo decennio una seriE di agevolazioni fiscali relative alle società ed associazioni sportive dilettantistiche....

Invio del modello redditi e contributo a fondo perduto a saldo...

Con il Comunicato Stampa n. 172 del 6 settembre 2021, il MEF ha annunciato il differimento, dal giorno 10 al 30 settembre, del termine...

Ancora pochi giorni all’invio delle dichiarazioni dei redditi

Una caratteristica che accomuna commercialisti e consulenti è quella di vivere le proprie giornate lavorative pensando continuamente alle numerose scadenze fiscali che si susseguono....

Novità nel quadro LM per i soggetti forfetari: dettaglio dell’imponibile contributivo

Nel modello Redditi 2017, all’interno della sezione seconda del quadro LM, i contribuenti che applicano il regime forfetario dovranno definire la quota di reddito...

Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?

Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...

Costi deducibili: gli interessi passivi

Analizziamo oggi un costo rilevante ai fini della deducibilità fiscale in capo ai soggetti IRES e IRPEF titolari di reddito d’impresa, cioè quello relativo...

Come dedurre in Unico i contributi previdenziali

Sono deducibili dal reddito, senza alcun limite, i contributi previdenziali e assistenziali versati nel corso del periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione. Tali...

Ridotti gli acconti IRPEF 2011

Il 21 novembre scorso il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un DPCM (ad oggi non ancora pubblicato in gazzetta ufficiale) avente ad...