Modello Unico PF 2015: come compilare il quadro RR
L'INPS ha fornito le indicazioni per la compilazione del quadro RR del Modello Unico PF 2015. Ecco per voi una sintesi della circolare n....
Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?
Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...
Costi deducibili: le auto
Analizziamo in forma schematica la deducibilità dei costi auto, i cui limiti sono stati modificati dalla Legge di Stabilità per il 2013, sia ai...
Modalità di versamento della cedolare secca e valutazione dei pro e...
In questo articolo esaminiamo le modalità ed i termini di versamento della cedolare secca per l’anno 2011 e per gli anni a partire dal...
Redditi SP/PF: modifiche al quadro RG semplificate per cassa
La Legge 232/26, art.1 commi da 17 a 23 ha introdotto un importante modifica nel regime contabile semplificato per le imprese minori (imprese individuali...
La legge di bilancio 2024 riapre i termini per la rivalutazione...
La legge di bilancio 2024 ha disposto una ennesima proroga per la rivalutazione di quote e terreni. Introdotta dalla Legge n. 448/2001 e poi...
Come rimediare all’invio tardivo delle dichiarazioni
La scadenza ordinaria del 30 settembre 2016 per l’invio delle dichiarazioni (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) è appena passata, ma come si può rimediare...
Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...
In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...
Invio del modello redditi e contributo a fondo perduto a saldo...
Con il Comunicato Stampa n. 172 del 6 settembre 2021, il MEF ha annunciato il differimento, dal giorno 10 al 30 settembre, del termine...