Termini di presentazione delle dichiarazioni 2018 e le loro possibili regolarizzazioni
Anche per quest’anno, le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2018 (comma 932, articolo 1, L. 205/2017) confermano lo slittamento della scadenza dell’invio delle...
Come detrarre le spese veterinarie nella dichiarazione dei redditi
Quali sono le spese veterinarie che è possibile detrarre? Qual è il tetto massimo delle spese che è possibile detrarre? E cosa occorre per...
Dichiarazione presentata per il soggetto deceduto: domande e risposte
La compilazione e la presentazione delle dichiarazioni per conto dei soggetti deceduti generano spesso molti dubbi. Cerchiamo di fare chiarezza e di rispondere alle...
Spese veterinarie e modello 730: domande e risposte
Ci occupiamo oggi di una particolare tipologia di detrazione ai fini dei modelli dichiarativi: quella relativa alle spese veterinarie. Qui di seguito trovate la...
Spese di rappresentanza: le variazioni in aumento/diminuzione in Unico
La deduzione delle spese per prestazioni alberghiere e di somministrazione per alimenti e bevande è sottoposta a limitazione fiscale. Di seguito le indicazioni per...
Utilizzo e ri-attribuzione delle ritenute: i passaggi in dichiarazione
Nella dichiarazione dei redditi delle società di persone e studi associati, il reddito prodotto viene attribuito secondo le regole della trasparenza, trovando sintesi nella...
Detrazioni: nuovo 50% e vecchio 36%, i primi chiarimenti
Con l’entrata in vigore del decreto legge 83 del 22 giugno 2012 i bonifici fermi da qualche settimana in attesa della più generosa detrazione...
Unico Persone Fisiche 2012: inserito il nuovo quadro CS – Contributo...
Il contributo di solidarietà, introdotto dall’art.2, c.2 del D.L. 138/2011, è dovuto a decorrere dal 1 gennaio 2012 e fino al 31 dicembre 2013...
Immobili detenuti all’estero: esempi pratici
Tutti gli immobili detenuti all’estero a titolo di proprietà o di altro diritto reale da soggetti residenti in Italia devono essere obbligatoriamente indicati in...