mercoledì, 3 Settembre 2025

Esclusione dall’IRAP per le piccole imprese

La Corte di Cassazione ha ampliato ulteriormente  l’ambito applicativo  dell’esclusione dall’IRAP riguardando non solo i professionisti privi di un’autonoma organizzazione, ma anche le imprese...

Come dedurre in Unico i contributi previdenziali

Sono deducibili dal reddito, senza alcun limite, i contributi previdenziali e assistenziali versati nel corso del periodo d’imposta cui si riferisce la dichiarazione. Tali...

Il Decreto Salva Italia fa uno sconto sull’IRAP

Il Decreto Salva Italia (DL 201/2011) prevede importanti novità in materia di IRAP. Ai sensi del comma 1 dell’art. 2, a decorrere dal periodo d'imposta...

Ancora pochi giorni all’invio delle dichiarazioni dei redditi

Una caratteristica che accomuna commercialisti e consulenti è quella di vivere le proprie giornate lavorative pensando continuamente alle numerose scadenze fiscali che si susseguono....

Le deduzioni 2015 per i frontalieri

È prevista anche per il 2015 l’esenzione dall’IRPEF per una parte dei redditi conseguiti dai soggetti residenti in Italia, ma che lavorano in modo...

L’affidamento congiunto non pregiudica la detrazione per i figli

L’Amministrazione finanziaria, con la risoluzione n. 143/E del 30 dicembre 2010, ha nuovamente trattato il tema delle detrazioni per figli a carico nel caso...

Detrazione del 36% dei lavori di ristrutturazione degli immobili: la proroga...

I contribuenti avranno a disposizione ancora due anni di tempo per beneficiare della detrazione Irpef del 36% relativa alle spese di ristrutturazione...

Quadro RW di Unico: la Sezione I

Molti contribuenti sono tenuti a compilare il quadro RW, ma spesso non è così semplice individuare quali sono gli investimenti da segnalare e quale...

Dichiarazioni correttive, integrative, tardive e omesse: come rimediare agli errori

Come rimediare agli errori di una dichiarazione annuale? In prossimità della scadenza del termine del 31 ottobre 2017 per presentare la dichiarazione dei redditi,...