martedì, 15 Luglio 2025

730 precompilato disponibile dal 15 aprile

Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate rende disponibile nel proprio sito la dichiarazione precompilata, contenete i dati trasmessi in Anagrafe Tributaria. Il modello precompilato...

Modello 730/2017: indicatori di incoerenza con ampia discrezionalità

Dopo oltre un anno e mezzo di attesa sono stati resi noti i criteri per individuare gli elementi di incoerenza (provv. n. 108815 del...

Fiscalità inclusiva: come ottimizzare le spese per l’assistenza ai disabili

L’articolo 10 del TUIR prevede la possibilità di dedurre dal reddito complessivo specifiche spese sostenute da o per persone affette da invalidità o menomazione...

Modello 730/2023 tramite CAF e professionisti: controlli a prova di privacy

La presentazione del modello 730/2023 e la conservazione dei documenti rappresentano due aspetti fondamentali alla base del rapporto contribuenti e fisco. Una volta che...

Modello 730/2015 (quasi) precompilato

Nonostante il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, lo abbia definito una “rivoluzione copernicana nella gestione del rapporto tra Amministrazione Finanziaria e cittadino-contribuente”, il...

Detrazione del 55%: la proroga al 31/12/2012

A differenza della detrazione Irpef del 36% sugli intereventi di ristrutturazione edilizia, che è stata stabilmente inserita nel nostro palinsesto tributario mediante l’aggiunta dell’art.16...

Termini per la presentazione di certificazioni, dati precompilata e 730

Ultimo giro per gli attuali termini di presentazione e trasmissione delle certificazioni, dei dati per la precompilazione delle dichiarazioni dei redditi nonché della scadenza...

Gestione del 730 nello studio professionale al tempo del Covid-19

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 ha incrementato il ricorso alla tecnologia per molti processi lavorativi. Molti servizi professionali erogati da commercialisti e...

Come ottenere il rimborso delle imposte versate

Di questi tempi forse capita di rado, ma accade che il contribuente versi all’Erario imposte in misura maggiore a quelle effettivamente dovute. In questo...