Monitoraggio fiscale: gli adempimenti a carico dei contribuenti (circolare n. 45/E)
La Circolare esamina gli ambiti soggettivo e oggettivo, con i principali casi di esonero, e propone alcuni esempi di compilazione del quadro RW relativi...
Ricalcolo del secondo acconto di novembre
Il 30 novembre tutti i contribuenti, o quasi, sono chiamati al versamento del secondo acconto delle imposte dovute per l’anno d’imposta 2013. Come indicato...
I 730 sono ancora un business remunerativo?
Oggi il professionista che offre assistenza fiscale, 730 e non solo, al privato cittadino e famiglie si trova ad affrontare crescenti difficoltà. Il 730...
Gli oneri deducibili non previsti nel Testo Unico
Visti i principi di chiarezza e trasparenza che dovrebbero caratterizzare l’ordinamento tributario italiano, si potrebbe pensare che un contribuente medio, dopo un’attenta lettura dell’art....
Prestazioni per osteopatia e chiropratica: detraibili o non detraibili?
Nel modello 730 2018 e nel modello Redditi 2018 è possibile beneficiare della detrazione per le prestazioni rese da osteopati e da chiropratici? Osteopatia...
730 senza sostituto: il Decreto Rilancio libera tutti?
È stato approvato in via definitiva il c.d. decreto Rilancio pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 128. Tra le moltissime novità, nel testo definitivo, è...
Modello 730/2017 precompilato o ordinario: novità e scadenze
Il modello 730 è il modello principale utilizzato per la dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti e pensionati ed è articolato in due tipologie specifiche: il precompilato...
730/2025 e Cartelle: rimborsi a compensazione forzata
Il riordino del sistema della riscossione (ex D. Lgs. 110/2024) impatta anche sui rimborsi a cura dell’Agenzia delle Entrate derivanti dalla presentazione del Modello...
Come possono assicurarsi i CAF?
Da quest’anno è cambiato il regime sanzionatorio in capo a CAF e professionisti abilitati. Vediamo come è possibile assicurarsi contro le nuove sanzioni.
Il Decreto...