Modello 730/2025: i nuovi quadri M e T
Assecondando la volontà del Legislatore (ex art. 2, comma 1, del D. Lgs. n. 1/2024 - c.d. Decreto “Adempimenti”) anche quest’anno il modello 730...
Certificazione Unica 2023: ecco le novità
L’Agenzia delle Entrate ha approvato lo scorso 17 gennaio i modelli definitivi che i sostituti d’imposta devono utilizzare per trasmettere le CU 2023 in...
La compilazione del Quadro RW
Rammentiamo alcuni chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria in merito alla compilazione del quadro RW.
La compilazione del quadro RW – Fascicolo II del modello Unico Persone...
730 e imposta sostitutiva sui premi di produttività
Facciamo il punto sui premi di produttività (straordinari, premi di produzione) e sull’imposizione sostitutiva individuando l’ambito oggettivo, l’indicazione delle somme nel CUD e il...
La correzione delle dichiarazioni
Scaduti i termini ordinari di presentazione della dichiarazione, il contribuente può rettificare o integrare la stessa presentando, secondo le stesse modalità previste per la...
Cedolare secca: contribuenti alla cassa! Pronti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 59 del 25 maggio 2011, ha approvato di codici tributo per il versamento della cedolare secca sugli...
Come fruire dei premi di risultato erogati sotto forma di benefit?
Cosa succede se il datore di lavoro (sostituto d’imposta) riconosce al lavoratore la detassazione delle somme per premi di risultato (ex premi di produttività)...
Modello 730: deducibilità della previdenza complementare
Il continuo processo di riforma delle pensioni, iniziato alcuni anni fa, ha contribuito alla diffusione della previdenza complementare, cioè di quella previdenza integrativa che...
Per il 730 redditi e oneri viaggiano online
I redditi dei dipendenti, pensionati e quelli relativi ad alcune tipologie di lavoro autonomo verranno trasmessi on line e confluiranno direttamente nel modello 730 precompilato.
È...