730/2016 e visto di conformità: controlli e chiarimenti
Tutti i modelli 730 elaborati da un CAF o un professionista abilitato sono obbligatoriamente provvisti del visto di conformità. Secondo la normativa di riferimento...
730/2022 e crediti d’imposta: il nuovo rigo G8 e le novità...
Tra le novità del 730/2022 in materia di crediti d'imposta, trovano spazio, all’interno del quadro G, il nuovo rigo G8 e la modifica del...
Detrazioni per figli a carico: ripartizione tra genitori separati
È prevista una detrazione IRPEF per i figli a carico, a condizione che questi abbiano conseguito nell'anno un reddito complessivo uguale o inferiore a...
Come sospendere le rate del mutuo
Via libera alla sospensione dei pagamenti delle rate del mutuo a chi perde il lavoro. A partire dal 27 aprile ultimo scorso è possibile...
Come fruire dei premi di risultato erogati sotto forma di benefit?
Cosa succede se il datore di lavoro (sostituto d’imposta) riconosce al lavoratore la detassazione delle somme per premi di risultato (ex premi di produttività)...
Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?
Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...
Le comunicazioni dell’Agenzia a seguito di controlli automatizzati
Gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate effettuano attività di controllo sulle dichiarazioni presentate, con il fine di verificare la correttezza dei dati in esse riportati....
Modello 730 e spese mediche: sono detraibili anche gli acquisti online?
I mesi di aprile e maggio rappresentano da sempre il periodo più caldo della campagna fiscale 730. I contribuenti si apprestano a fare la...
Modello 730/2015: le risposte dell’Agenzia
La proroga dal 7 al 23 luglio per presentare il modello 730/2015 è applicabile sia ai CAF/professionisti che ai contribuenti. È l’importante precisazione dell’Agenzia...