lunedì, 12 Maggio 2025

Le spese sanitarie per familiari non a carico

In sede di dichiarazione dei redditi è prevista la possibilità di usufruire della detrazione per le spese sanitarie per patologie esenti, sostenute dal contribuente...

Modello 730/2019, redditi servizio civile non sempre esenti

Il padre di una ragazza che ha svolto il servizio civile scrive all’Agenzia delle Entrate chiedendo chiarimenti circa il trattamento fiscale dei compensi percepiti...

Modello 730/2017 precompilato o ordinario: novità e scadenze

Il modello 730 è il modello principale utilizzato per la dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti e pensionati ed è articolato in due tipologie specifiche: il precompilato...

Cedolare Secca – La disciplina transitoria

Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011 ha tracciato i profili essenziali della disciplina transitoria, senza fornire tuttavia indicazioni certe...

Dal 15 aprile debutta il 730 precompilato: ecco le novità

Dal 15 aprile 2015, in via sperimentale, debutta il modello 730 precompilato messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate per i titolari di redditi di...

CU 2020 e l’impossibilità di svolgere l’assistenza fiscale

Nelle prossime settimane, i Caf e i professionisti abilitati potrebbero non ricevere dai contribuenti i modelli CU tra i documenti necessari a predisporre i...

Controlli preventivi e 730/2018: l’avviso arriva tramite 730-4

Quali sono i criteri adottati dall’Agenzia delle Entrate per sottoporre a controlli preventivi i modelli 730? Con quali modalità i contribuenti ne verranno a...

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Facciamo il punto sul…Modello 730 – Puntata n. 3

Rieccoci con la terza puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730. Anche in questa sede analizzeremo altri casi pratici al fine chiarire sempre...