martedì, 8 Luglio 2025

730 precompilato: anche la GdF può accedere

Il 730 precompilato entra nel vivo. Da qualche giorno infatti, pensionati e lavoratori dipendenti possono scaricare il proprio modello 730 precompilato dal sito dell’Agenzia...

Modello 730/2023, quadro G: novità al debutto

Il quadro G, rubricato “crediti d’imposta”, in particolare il rigo G15, “altri crediti”, include le maggiori novità del modello 730/2023. Passiamo in rassegna le...

Il periodo di prova nel contratto a termine: le novità dal...

La Legge 13 dicembre 2024, n. 203, rubricata “Disposizioni in materia di lavoro”, in vigore dal 12 gennaio 2025, ha introdotto una serie di...

Modello 730/2012: i dispositivi medici

Forniamo un chiarimento su spese sanitarie, mediche e, più in dettaglio, sui dispositivi medici e sulle detrazioni di cui il contribuente può fruire, per...

730 integrativo: domande e risposte

Visto l’avvicinarsi della scadenza di presentazione del 730 integrativo, prevista come ogni anno per il 25 ottobre, diamo risposta alle domande più frequenti su...

730/2025 e Bonus Tredicesima: l’Agenzia risponde ai quesiti sul Bonus Natale...

L'art. 2-bis, D.L. n. 113/2024, ha riconosciuto, per l'anno d'imposta 2024, un'indennità di importo pari a € 100 (c.d. "bonus tredicesima" o "bonus Natale")...

Amministratore di condominio: quadro AC di Unico anche per chi compila...

Il contribuente che è in possesso dei requisiti per presentare il 730, qualora eserciti la funzione di amministratore di condominio presenta, unitamente al Frontespizio,...

IMU enti non commerciali: acconto a forfait

La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...

Modello 730/2023, interessi passivi: novità in campo

A differenza degli anni scorsi, il quadro E – Oneri e spese del modello 730/2023, al campo E7 rubricato “Interessi per mutui ipotecari acquisto...