Fotovoltaico al 50%: via libera delle Entrate
Con la risoluzione n. 22 del 2 aprile 2013, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese per l’acquisto e l’installazione di un impianto...
Modello 730/2023, recupero edilizio, rate residue: istruzioni per l’uso
L’immobile oggetto di intervento per il recupero edilizio può essere ceduto a terzi, a titolo oneroso o gratuito, prima che sia trascorso l’intero periodo...
Il divieto di compensazione dei crediti per ruoli non pagati: i...
In base a quanto stabilito dall’art.31 del D.L. 78/2010, dal 1 gennaio 2011 è vietato utilizzare in compensazione orizzontale crediti d’imposta in presenza di...
Dichiarazione dei redditi scartata? Cosa fare?
Come noto, una dichiarazione dei redditi scartata dal sistema telematico dell’Agenzia delle Entrate può essere ritrasmessa entro 5 giorni dal primo invio. Ma cosa...
730/2012: il pignoramento presso terzi
Esaminiamo il caso di un contribuente, dipendente (creditore pignoratizio) che, in esecuzione di una sentenza di condanna del datore di lavoro (debitore) al pagamento...
730 senza sostituto: possibile anche in caso di carenza di liquidità?
In questo particolare momento di difficoltà imprese e sostituti d’imposta in genere possono trovarsi in carenza di liquidità e impossibilitati alle operazioni di conguaglio...
Quali detrazioni per stufe o caminetti?
Installare una stufa è un intervento orientato a diminuire il consumo energetico dell’abitazione e, di conseguenza, è agevolato con bonus molto generosi, pari al...
Casa: detrazioni fiscali prorogate al 31 dicembre 2015
La Legge di Stabilità 2015 ha previsto la proroga delle detrazioni fiscali per chi esegue interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico sugli...
Borse di studio italiane ed estere: quale tassazione?
Hai vinto il concorso per l’attribuzione di una borsa di studio per la specializzazione universitaria. Come viene tassato tale reddito? Rispondiamo a questa domanda...