giovedì, 11 Settembre 2025

Sei a credito d’imposta? Ecco come ottenerne il rimborso

Presentando il modello 730, il rimborso è effettuato direttamente in busta paga dal sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico). Presentando il modello...

Verifica della permanenza del regime contabile: controllo ricavi 2012

In questi giorni, commercialisti ed esperti contabili, alle prese con la registrazione delle fatture di fine anno dei propri clienti, devono controllare i limiti...

Modello 730/2023 rigo E25: come dedurre le spese di assistenza specifica

I soggetti disabili hanno diritto alla deduzione in dichiarazione delle spese di assistenza specifica. Vediamo di seguito quale importo è deducibile, come deve essere...

Precompilata: nuove comunicazioni dati entro il 28 febbraio

Si amplia ulteriormente l’elenco degli oneri detraibili e deducibili da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata. A partire...

Detrazione del montascale: quali sono le detrazioni possibili?

Tra le spese detraibili nella dichiarazione dei redditi è compresa senz’altro la realizzazione del montascale quale intervento per il superamento delle barriere architettoniche. Ma...

Modello 730/2020, il decalogo delle novità

Con il provvedimento n. 8945, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2020, relativo al periodo d’imposta 2019, unitamente alle relative istruzioni di compilazione. Le...

730/2017: detrazione dei contributi versati per il riscatto della laurea

I contributi versati per riscattare gli anni di laurea consentono di recuperare il periodo del corso legale universitario nell’anzianità contributiva necessaria per accedere alla...

730 precompilato: anche la GdF può accedere

Il 730 precompilato entra nel vivo. Da qualche giorno infatti, pensionati e lavoratori dipendenti possono scaricare il proprio modello 730 precompilato dal sito dell’Agenzia...

La Cassazione detta le regole per la ritrattabilità della dichiarazione

La questione Il problema esaminato dai giudici della Corte di Cassazione trova origine in un ricorso presentato dal contribuente nel 2006...