giovedì, 3 Luglio 2025

730/2024: novità del quadro L

Nel 730/2024 sono state inserite importanti novità al quadro L, presente fino allo scorso anno solo per inserire alcune tipologie di redditi prodotti in...

Monitoraggio fiscale: gli adempimenti a carico dei contribuenti (circolare n. 45/E)

La Circolare esamina gli ambiti soggettivo e oggettivo, con i principali casi di esonero, e propone alcuni esempi di compilazione del quadro RW relativi...

Tutte le scadenze da ricordare per il 730 e l’Unico

Dal mese di aprile e fino al mese di luglio, i contribuenti italiani sono chiamati ad osservare le scadenze fiscali relative ai versamenti di...

Presentazione della dichiarazione dei redditi: è responsabile sempre il contribuente

Ogni contribuente, sia esso persona fisica o giuridica, ha l’obbligo di presentare annualmente all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi percepiti nel periodo d’imposta...

36 ter: cosa cambia dal 2017

Manca ancora un po’ di tempo, ma ad ottobre assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in tema di 36 ter, su tutti i...

Sistema Tessera Sanitaria: registrazione delle strutture autorizzate entro il 30 settembre

Anche le strutture autorizzate e non accreditate con il SSN per l’erogazione dei servizi sanitari, hanno l’obbligo di trasmettere i dati delle spese sanitarie...

Integrativa a favore in quattro anni: la giurisprudenza dice sì

Il prossimo 30 settembre è la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi per l’anno 2012. Si tratta di un termine...

Modello 730: soluzione a 8 casi particolari

Sono ancora molti i dubbi in merito a detrazioni per familiari a carico, spese per ristrutturazione edilizia, spese scolastiche, mutui, spese mediche. Ecco le...

RED si, RED no

L’art.13 della Legge 412/1991 prevede che l’INPS debba annualmente verificare le situazioni reddituali dei soggetti che percepiscono prestazioni collegate al reddito e che incidono...