Sanzioni ridotte se non si riacquista la prima casa
Che fine fanno le agevolazioni prima casa se, entro un anno dalla vendita, non si può riacquistarne un'altra? La risposta in questo articolo.
Sul tema...
Rimodulazione delle spese in base al reddito complessivo, cosa cambia per...
Una delle importati novità che riguarda il 730/2025 è la c.d. rimodulazione degli oneri sulla base del reddito complessivo. Di seguito, verrà illustrato cosa...
La rettifica di un modello 730 dopo l’avviso 36-ter
Se l'accertamento formale 36-ter ha fatto emergere errori nella compilazione del modello 730, come è possibile rimediare? Attraverso un esempio pratico, riepiloghiamo passo passo...
Quadri W, M e T nel modello 730/2025
In caso di immobili, conti correnti o attività finanziarie all’estero è necessario predisporre dei moduli aggiuntivi alla dichiarazione dei redditi. Stiamo parlando dei moduli...
730: conguagli in presenza di operazioni societarie straordinarie
In presenza di operazioni societarie straordinarie (fusioni, incorporazioni, cessioni ecc.) ai CAF viene spesso richiesto impropriamente l’invio di una Comunicazione 730-4, con i dati...
Chi dichiara il reddito dei figli minori di età?
Nella pratica professionale capita spesso di dover predisporre la dichiarazione dei redditi per un soggetto minore di età. In quali casi il reddito di...
Modello 730 precompilato: domande e risposte
A differenza di quanto potrebbe sembrare ad una lettura superficiale, lo scopo della nuova normativa sul modello 730 precompilato non è quello di eliminare...
730/2025: disallineamenti tra oneri e rimborsi
Il principio è noto: la detrazione d’imposta degli oneri nonché la deduzione dal reddito complessivo inseriti nel Modello 730/2025 spettano solo se queste sono...
Sanzioni per omessa o ritardata presentazione delle dichiarazioni fiscali
Entro il 30 dicembre 2013 sarà possibile ravvedere l’omessa dichiarazione dei redditi, IVA e IRAP. La norma prevede che le dichiarazioni di cui sopra...