mercoledì, 30 Aprile 2025

I chiarimenti dell’agenzia sulla detrazione del 36% e 55%

La recente circolare dell’Agenzia delle Entrate 19/E del 01.06.2012 risolve alcuni dubbi in tema di detrazione delle spese per recupero del patrimonio edilizio e...

Prospetto familiari a carico nel modello 730: alcuni casi pratici di...

Il prospetto dei familiari a carico va compilato in dichiarazione sostanzialmente per poter usufruire delle detrazioni per carichi di famiglia dai contribuenti che ne...

Cedolare secca sugli affitti: è sempre conveniente?

La cedolare secca sugli affitti, ossia l’imposta sostitutiva che il locatore può scegliere di pagare in sostituzione di Irpef e relative addizionali, imposta di...

Modello 730/2016: bonus 80 euro e le altre novità del quadro...

I contribuenti che possiedono redditi di lavoro dipendente e assimilati sono tenuti a compilare il quadro C del modello 730. Ecco un riepilogo sintetico...

730 precompilato e controlli: quattro casi sotto la lente del Fisco

Il 730 precompilato è una dichiarazione sperimentale, ancora tutta da collaudare. La sperimentalità si rende necessaria al fine di valutare con attenzione l’impatto nei...

Sanzioni ridotte se non si riacquista la prima casa

Che fine fanno le agevolazioni prima casa  se, entro un anno dalla vendita, non si può riacquistarne un'altra? La risposta in questo articolo. Sul tema...

Trasporto scolastico: dal 2019, il pulmino è detraibile

A partire dalla campagna fiscale 2019, i contribuenti possono usufruire della detrazione per l’abbonamento dello scuolabus acquistato a decorrere dal 1° gennaio 2018 e...

Nuove regole per il riporto delle perdite

Le nuove regole per il riporto delle perdite fiscali entrano di diritto da protagoniste nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2011. Nel calcolo dell’IRES da...

Tutto quello che c’è da sapere sul modello 730-4

Il Modello 730-4, il cui utilizzo è riservato al CAF o al professionista abilitato, contiene le risultanze contabili delle dichiarazioni elaborate, ovvero, accoglie i...