Monitoraggio fiscale: gli adempimenti a carico dei contribuenti (circolare n. 45/E)
La Circolare esamina gli ambiti soggettivo e oggettivo, con i principali casi di esonero, e propone alcuni esempi di compilazione del quadro RW relativi...
Modello 730/2019 e assegno di mantenimento: istruzioni operative
La cessazione del vincolo matrimoniale a seguito di separazione o divorzio porta con sé risvolti di natura fiscale quando un coniuge deve corrispondere all’altro...
Le spese sanitarie per familiari non a carico
In sede di dichiarazione dei redditi è prevista la possibilità di usufruire della detrazione per le spese sanitarie per patologie esenti, sostenute dal contribuente...
Proroga al 31 marzo 2011 per il termine di presentazione del...
Art.1 c.1 D.L. 225/2010: La proroga al 31 marzo 2011 del termine di presentazione del primo modello EAS da parte degli Enti non commerciali...
Acquisto di autoveicoli per disabili: condizioni di detraibilità
Risultano detraibili, in sede di dichiarazione dei redditi, le spese sostenute per l’acquisto di veicoli per portatori di handicap effettuate per proprio conto o...
Modello 730/2016: in vigore i limiti di detrazione per le spese...
Sono entrati in vigore i nuovi limiti per la detrazione delle spese sostenute presso le Università private. Il decreto del Miur 288 del 29...
Il modello 730 del lavoratore domestico
Il datore di lavoro domestico non riveste, ai sensi dell’art. 4 comma 6 del D.P.R. n. 322/1998, la qualifica di sostituto d’imposta e pertanto...
Ultimi chiarimenti sui rimborsi superiori a 4.000 euro
Pochi, benedetti e subito. Si potrebbe sintetizzare così il successo che negli ultimi anni ha avuto il modello 730 rispetto al modello Unico. È...
Modello 730/2012: i dispositivi medici
Forniamo un chiarimento su spese sanitarie, mediche e, più in dettaglio, sui dispositivi medici e sulle detrazioni di cui il contribuente può fruire, per...