sabato, 5 Luglio 2025

ISEE per bonus sociale gas ed energia: cosa cambia dal 1°...

Il bonus sociale gas ed energia consiste in uno sconto applicato direttamente in bolletta alle famiglie che possiedono, tra i vari requisiti, un valore...

Modello 730/2020: detrazioni figli a carico e nuovo limite di reddito

Tra le agevolazioni più diffuse e riconosciute alle famiglie italiane troviamo le detrazioni per i carichi di famiglia. Il coniuge a carico, i figli...

Certificazione Unica 2023: ecco le novità

L’Agenzia delle Entrate ha approvato lo scorso 17 gennaio i modelli definitivi che i sostituti d’imposta devono utilizzare per trasmettere le CU 2023 in...

Saldo e stralcio: in arrivo la riapertura dei termini

Introdotto con la Legge di Bilancio (art. 1, commi 184-198, L. n. 145/2018), il c.d. saldo e stralcio delle cartelle consiste in una riduzione delle...

Assegno unico: cos’è? A chi spetta? Come si ottiene?

Previsto già nella Legge di Bilancio 2020, con la Legge di Bilancio 2021 viene incrementato il "Fondo assegno universale e servizi alla famiglia". Le...

Rivalutazione terreni e partecipazioni: ci risiamo

Dal lontano 2002 la Legge di Stabilità (allora denominata Legge Finanziaria) riapre annualmente i termini per la rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili e...

È possibile correggere una dichiarazione di successione errata?

È possibile rettificare una dichiarazione di successione che contiene un errore materiale o di calcolo? Cosa dicono le norme fiscali a riguardo? In questo...

Novità ISEE Corrente: ecco cosa cambia

L’ISEE Corrente è l’indicatore ISEE, istituito attraverso l’articolo 9 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 159/2013, che permette, in presenza di...

Quali sono i redditi certificati da CU che possono essere inseriti...

Non tutti i redditi che vengono percepiti possono essere dichiarati nel 730. Analizziamo quali sono le causali CU che ne consentono l’inserimento in tale...