Modello 730/2011: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e spese mediche che danno...
Le spese mediche sostenute nell’interesse dei figli a carico vanno detratte dai genitori secondo le seguenti regole:
se il documento è intestato al...
Trattamento fiscale dei compensi a sportivi dilettanti
I compensi erogati nell'esercizio di attività sportive dilettantistiche rientrano tra i cosiddetti "redditi diversi". Vediamo come vengono sottoposti a tassazione.
L'art. 67, co. 1, lett....
Il conguaglio dei modelli 730 integrativi
È terminato, con la scadenza del 25 ottobre, il periodo nel quale i contribuenti potevano presentare una dichiarazione 730/2016 integrativa per far valere un...
Come individuare la residenza fiscale?
Sono sempre più numerosi gli italiani che si spostano all’estero per ragioni di lavoro e per periodi di tempo più o meno lunghi. Spesso,...
Detraibilità della mensa scolastica e del dopo scuola
Uno dei dubbi frequenti in merito alla detrazione delle spese di istruzione scolastica riguarda la detraibilità delle spese sostenute per la mensa dello studente...
Termini per l’invio dei modelli Certificazione Unica 2018
Anche quest’anno, ai sensi dell’art. 4, comma 6-quinquies, D.P.R. n. 322/1998, i sostituti d’imposta sono chiamati a trasmettere in via telematica all’Agenzia delle entrate...
Impatriati: requisiti, misura e durata dell’agevolazione
Con la circolare n. 33/E del 28 dicembre 2020, l’Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi relativi al “regime speciale per lavoratori impatriati”....
Erogazioni liberali nei riguardi di una Fondazione che eroga a favore...
Sono deducibili, per il soggetto erogatore, le somme erogate a un ente, primo beneficiario, e da questa trasferite ad altri enti no profit, enti...
Le polizze assicurative estere non scontano l’IVAFE ma l’imposta di bollo
L’ANIA, in relazione alla disciplina tributaria afferente le polizze assicurative, con proprio comunicato del 5 luglio 2012, ha fornito alcune precisazioni relative al rapporto...