Modello 730/2019, trattamento fiscale compensi agli istruttori sportivi
Il trattamento fiscale dei compensi per i collaboratori e istruttori che operano nel mondo dello sport è disciplinato dagli artt. 67, co.1, lett. m)...
Novità 730/4 INPS: nuova procedura di trasmissione e riflessi sui conguagli
Da quest’anno c’è un’importante novità per la comunicazione riguardante la ricezione dei dati relativi ai Modelli 730/4 con sostituto d’imposta INPS. L’INPS riceverà i...
Il 2 per mille alle associazioni culturali
Con la prossima dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 2 per mille dell’Irpef anche in favore delle associazioni culturali iscritte nell’elenco tenuto dalla...
Decreto Adempimenti: novità per chi presenta il modello 730
Il cosiddetto “Decreto Adempimenti”, emanato in attuazione della delega per la riforma fiscale di cui alla L. 9.8.2023 n. 11, prevede numerose disposizioni in...
Imposte estere e retribuzioni convenzionali: come ricalcolo il credito?
Con l’avvicinarsi della scadenza per la presentazione del Modello 730/2024, è bene ricordare che, qualora il contribuente sia residente in Italia ma lavori all’estero,...
730/2025: disallineamenti tra oneri e rimborsi
Il principio è noto: la detrazione d’imposta degli oneri nonché la deduzione dal reddito complessivo inseriti nel Modello 730/2025 spettano solo se queste sono...
La nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES: l’individuazione...
Tre le novità che i professionisti devono affrontare nella stagione dichiarativa 2020, una delle più rilevanti concerne indubbiamente la modifica della disciplina degli interessi...
Modelli Redditi PF-SP-SC/2023: debutta il titolare effettivo
La Dichiarazione dei Redditi per l’anno d’imposta 2022 prevede il nuovo Rigo RU150 dove devono essere inseriti i dati relativi ai titolari effettivi in...
Sanatoria anni pregressi 2018 – 2022: adesione entro il 31 marzo
Entro il 31 marzo scade la rata unica o la prima rata della sanatoria inerente agli anni pregressi per i soggetti ISA che hanno...