Certificazione Unica 2024: compilazione dei dati relativi ai familiari a carico
Tra le novità apportate al modello della Certificazione Unica 2024, relativa ai redditi percepiti nel periodo d’imposta 2023, vi è anche la modifica introdotta...
Immobile detenuto all’estero: due esempi di compilazione del quadro W
Vediamo di seguito due esempi di compilazione del quadro W del 730/2024 in merito agli immobili detenuti all’estero dai soggetti residenti nel territorio italiano.
Premessa
Sulla...
Bonus Transizione 5.0: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025
Il nuovo Piano Transizione 5.0, operativo per il biennio 2024-2025, introduce un credito d’imposta destinato alle imprese che investono in tecnologie digitali e soluzioni...
Semplificato il quadro RS dei forfettari
Il decreto crescita semplifica gli obblighi informativi in capo ai contribuenti in regime forfettario escludendo dal quadro RS i dati e le informazioni già...
Concordato Preventivo Biennale e forfettari: online il software dell’Agenzia
E’ stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate Il comunicato stampa del 16.7.2024 che porta a conoscenza dei contribuenti in regime forfetario la proposta...
Eredi e detraibilità spese sanitarie pagate dal fondo sanitario: le regole...
L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulla detraibilità delle spese sanitarie pagate da Fondo sanitario, affermando che nella dichiarazione dei redditi presentata degli eredi non può...
ISEE Corrente: che cos’è e quali sono i requisiti per richiederlo
Che cosa si intende per ISEE Corrente? Quali sono i requisiti per poterlo richiedere? Cosa si intende per variazione della situazione lavorativa e variazione...
Modello ISEE 2021, le novità e i documenti utili alla presentazione
La dichiarazione ISEE è il documento che permette al nucleo familiare di fotografare la propria situazione economica e reddituale in un preciso periodo di...
Impatriati: ulteriore quinquennio agevolabile
Con il precedente articolo “Impatriati: requisiti, misura e durata dell’agevolazione”, abbiamo iniziato ad approfondire i chiarimenti forniti dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 33/E...