domenica, 14 Settembre 2025

Come conservare i modelli per RED e invalidità civile?

Come vanno conservati i modelli RED e i modelli dell’Invalidità Civile? Ecco una sintesi delle indicazioni fornite dalle convenzioni INPS, utili sia per i...

Il bonus arredi spetta sempre in caso di ristrutturazione edilizia?

L’agevolazione prevista per il cosiddetto bonus arredi è stata prorogata al 31 dicembre 2014. La legge stabilisce che possono fruire del bonus tutti gli...

Competenza fiscale delle provvigioni: la Cassazione si pronuncia

La Cassazione, con la sentenza n. 23321 del 15.10.2013, ha ribadito che le provvigioni passive corrisposte ad un agente sono deducibili, per il soggetto...

Legge di stabilità: stretta sulle compensazioni

In analogia a quanto previsto per l’IVA, il visto di conformità sarà necessario anche per compensare i crediti legati alle imposte sui redditi e...

Nuove sanzioni "attenuate" per il diritto annuale

In tema di errati versamenti da parte dei contribuenti, con la Nota n.172574 del 22.10.2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha affermato che i...

Gli oneri deducibili non previsti nel Testo Unico

Visti i principi di chiarezza e trasparenza che dovrebbero caratterizzare l’ordinamento tributario italiano, si potrebbe pensare che un contribuente medio, dopo un’attenta lettura dell’art....

Quali detrazioni per stufe o caminetti?

Installare una stufa è un intervento orientato a diminuire il consumo energetico dell’abitazione e, di conseguenza, è agevolato con bonus molto generosi, pari al...

Come dedurre il compenso del figlio dipendente di studio

Secondo l'art.54 c. 6-bis del TUIR sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo i compensi corrisposti per il lavoro prestato o per l'opera svolta...

Ricalcolo del secondo acconto di novembre

Il 30 novembre tutti i contribuenti, o quasi, sono chiamati al versamento del secondo acconto delle imposte dovute per l’anno d’imposta 2013. Come indicato...