giovedì, 17 Luglio 2025

ACE per i soggetti IRPEF: un esempio pratico

L’articolo 8 del D.M. 14 marzo 2012 che attua le disposizioni sull’Ace (Aiuto alla Crescita Economica – art. 1, D.L. 201/2011) estende il regime...

Modello 730: il caso dei lavoratori frontalieri

La normativa comunitaria definisce "lavoratore frontaliero" qualsiasi lavoratore occupato sul territorio di uno Stato membro e residente sul territorio di un altro Stato membro...

Bonus 36% – 50% – 55% sotto la lente del fisco

La circolare n. 13/E del 9 maggio 2013 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce varie questioni interpretative riguardanti le detrazioni per interventi di recupero edilizio e ...

Modello 730/2013 e imposta sostitutiva sui premi di produttività

In questo articolo ci occuperemo dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività e, attraverso quattro esempi pratici, chiariremo come debbano essere indicati i compensi relativi...

Concordato Preventivo Biennale, soggetti ISA: calcolo degli acconti

La disciplina del CPB (artt. 17 e 20, D. Lgs. 13/2024) introduce una modalità semplificata di calcolo degli acconti relativi ai periodi d’imposta oggetto...

Alla prova del restyling 2013 anche la dichiarazione IVA

Che bel dono di nuovo anno… L’Agenzia delle Entrate ha “varato”  i modelli e le istruzioni per la dichiarazione IVA relativa all’anno 2012, da...

Che cos’è il legato?

In questo articolo facciamo una breve panoramica di cosa sia il legato nell’ambito della successione mortis causa e quali siano le fattispecie e le...

Dichiarazioni fiscali: quali sono gli obblighi di sottoscrizione e conservazione?

L’intermediario che trasmette le dichiarazioni dei redditi dei propri clienti ha l’obbligo di sottoscrizione? E per quanto tempo devono essere conservate le copie delle...

Proroga 770/2015 e nuovo ravvedimento

Sono stati prorogati dal 31.7.2015 al 21.9.2015 i termini di presentazione dei modelli 770/2015 semplificato e ordinario. Chiariamo quali sono le motivazioni che hanno...