Modello 730/2014: domande & risposte
Si è ufficialmente aperta la stagione della dichiarazione dei redditi con l’appuntamento presso i CAF e i professionisti incaricati dai contribuenti di elaborare il...
Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011
Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...
Spese per DSA nel nuovo modello 730/2019
Nel nuovo modello 730/2019 debutta la nuova detrazione Irpef per le spese sostenute per soggetti con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA). Si tratta di una...
Quadro OP: validi i regimi opzionali comunicati con dichiarazione tardiva/integrativa nei...
Spirato il termine del 31 ottobre scorso per la presentazione, da parte dei soggetti "solari", del mod. Redditi SC 2024, sarà comunque possibile entro...
Ecco le istruzioni per presentare la domanda per il 5 per...
Sei un consulente e tra i tuoi clienti hai un’associazione sportiva dilettantistica o un ente del volontariato che possono beneficiare del 5 per mille?...
Per i fabbricati rurali non c’è pace nemmeno nell’IMU 2013
Forse non siamo ancora entrati nel vivo dell’IMU 2013, ma per evitare di farsi trovare impreparati, riteniamo utile sottolineare, al riguardo, alcune differenze tra...
Acconti figurativi IRAP 2020: i riflessi nelle dichiarazioni 2021
L’esclusione dall’obbligo di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 impatta non solo sui versamenti di imposta ma anche sulla compilazione delle...
Gestione del 730 nello studio professionale al tempo del Covid-19
L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 ha incrementato il ricorso alla tecnologia per molti processi lavorativi. Molti servizi professionali erogati da commercialisti e...
Modello 730 e contributi assistenza sanitaria
I contributi versati ai fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale istituiti o adeguati ai sensi del decreto sul riordino della disciplina sanitaria (D. Lgs....