Bonus casa under 36: ecco come si indica nel modello 730/2024
Il bonus casa under 36 offre una serie di agevolazioni fiscali per l’acquisto di un’abitazione. Uno dei benefici più apprezzati e ambiti dai contribuenti è...
Le novità del modello Redditi SC 2020
Alle porte della campagna fiscale 2020, andiamo ad analizzare quali sono le novità normative e di modulistica che interessano i principali quadri del modello...
Modello Redditi PF2023: le novità del quadro CR
Il quadro CR nella dichiarazione dei redditi è dedicato ai crediti d'imposta che consentono di ridurre l'importo delle tasse da pagare. È diviso in...
Indeducibili gli interessi da ravvedimento versati da un professionista
Sono deducibili gli interessi da ravvedimento versati da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo? A chiarire la questione è...
ISEE Università: nucleo familiare e autonomia dello studente
Per accedere alle agevolazioni di tipo universitario, come ad esempio la riduzione delle tasse universitarie, la richiesta di borse di studio piuttosto che dell’alloggio...
Le compensazioni tra debiti e crediti in F24: verticale o orizzontale?
Come compensare e come pagare le imposte in presenza di un credito da utilizzare? Per il pagamento delle imposte dovute, se presente un importo...
Il processo e i ruoli della conservazione sostitutiva (cd. “a norma”)...
La conservazione sostitutiva (cd. “a norma”) è ormai pacificamente considerata l'attività volta a proteggere e custodire nel tempo i dati informatici, al fine di...
Aprire i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate a persona di fiducia
Da qualche giorno, i contribuenti poco avvezzi all’uso della tecnologia possono delegare un familiare o una persona di fiducia ad accedere all’area riservata dell’Agenzia...
Bonus Cultura: doppia card per i giovani
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dm 225/2023, rubricato “Regolamento recante criteri e modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta della cultura...