mercoledì, 7 Maggio 2025

IMU enti non commerciali: acconto a forfait

La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...

Bonus energia: le novità 2025

Pubblicato in G.U. il Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, il c.d. “Decreto Bollette” è un provvedimento che introduce misure in favore delle famiglie...

Il quadro RW di Unico: le Sezioni II e III

Continuiamo quanto iniziato la scorsa settimana, terminando la trattazione del quadro RW di Unico con le Sezioni II e III. Ricordiamo che anche il...

Modello IVA 2024, crediti e compensazioni: regole di utilizzo

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2023 può essere utilizzato liberamente in compensazione orizzontale (o esterna) con altre imposte e contributi già in...

Come cambiano le detrazioni per figli a carico con l’applicazione dell’Assegno...

Con l’Assegno Unico Universale sono state modificate le misure a sostegno dei figli a carico; infatti, con l’introduzione di tale nuova modalità, verranno apportate...

Spese per degenza in istituto di ricovero: detraibilità o deducibilità nel...

Si pone, sovente, la questione circa la detraibilità o la deducibilità delle spese sostenute per il ricovero di un soggetto in istituto di ricovero...

Modello Redditi PF 2018: domande e risposte sul quadro RR

Il quadro RR del modello Redditi PF si deve compilare per la determinazione dei contributi previdenziali da parte dei soggetti iscritti alla gestione artigiani...

La Legge di bilancio 2023 rivede anche il Reddito di Cittadinanza

Importanti le novità per il 2023 in merito al Reddito di Cittadinanza introdotte dalla Legge di bilancio. Analizziamole punto per punto. Il Reddito di Cittadinanza (RdC) è...

Sismabonus acquisti: le novità della Legge di Bilancio 2025

La legge di bilancio per il 2025 (ex art. 1, commi 54 – 56 L. n. 207/2024) interviene sulle aliquote della detrazione IRPEF/IRES spettante...