domenica, 13 Luglio 2025

Come tassare i compensi di lezioni private: in modo ordinario o...

L'art. 1, commi da 13 a 16, della legge n. 145 del 30 dicembre 2018 - Legge di bilancio 2019 - ha sancito che...

CUD 2014 e somme restituite al soggetto erogatore

Una delle novità più significative del modello CUD 2014 è rappresentata dall'introduzione del campo 130 denominato “Totale oneri sostenuti non esclusi dai redditi indicati...

Sì al nuovo ISEE a partire da gennaio 2015

Manca solo l’ufficializzazione ma la nuova riforma dell’ISEE prevista dal DPCM n. 159 del 2013, la cui entrata in vigore era prevista per giugno...
modelli ISA STP avvocati

Modelli ISA 2025 sperimentali per le STP e società tra avvocati

Sono pronti per il periodo d’imposta 2024, i modelli ISA che per alcune attività prevedono i nuovi quadri E. Tra i 172 modelli ISA approvati...

CPB e ravvedimento 2018-2022: i dati nel cassetto fiscale

Nel cassetto fiscale dei destinatari del CPB (concordato preventivo biennale) con riferimento ai soggetti ISA viene messa a disposizione una tabella con i dati...

Cedolare secca e Modello 730

Il decreto sul federalismo municipale (D.Lgs. n. 23/2011) ha introdotto dal periodo d’imposta 2011 un nuovo sistema di tassazione in presenza di alcuni contratti...

Le locazioni brevi nel modello redditi 2018: novità ed esempi pratici...

Una delle principali novità del modello Redditi 2018 è l'esordio della cedolare al 21% sulle locazioni brevi. Chiariamo, attraverso tre esempi pratici di compilazione,...

La dichiarazione dei redditi dei NON residenti

Ai fini delle imposte sui redditi sono considerati “non residenti” coloro che presentano entrambe le seguenti condizioni: - non sono iscritti nell’anagrafe della popolazione per...

Il recupero delle detrazioni passa per il 730 integrativo

Si avvicina il termine entro il quale i contribuenti possono correggere le “dimenticanze” all’interno del modello 730 e ridurre le imposte dovute all’Erario. Ecco...