Calcolo IMU per immobili in uso gratuito
In vista della scadenza del 17 giugno, cerchiamo di rispondere a uno dei dubbi più frequenti in materia di IMU: il calcolo dell’aliquota per...
Modello 730/2023, giocare d’anticipo conviene: le date da ricordare
È iniziata la campagna fiscale dei dichiarativi modello 730/2023 per l’anno 2022, che si chiuderà il 2 ottobre 2023, visto che il giorno preordinato,...
Al via i controlli formali per i 730/2015
Per i Caf e i professionisti abilitati che hanno elaborato i modelli 730/2015, la fine del 2017 e l’inizio del 2018 rappresentano un momento...
Quali sono le spese sanitarie detraibili?
Le spese sanitarie sono molteplici e ricomprendono spese per analisi, esami, terapie, visite mediche generiche e/o specialistiche, acquisto o affitto di attrezzatura sanitaria e...
Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale (2^...
In merito al presupposto della “congruità e della coerenza” per accedere al regime premiale, il provvedimento precisa che:
1. la coerenza deve sussistere per tutti...
Spese sanitarie: cosa succede nel caso di contributi versati oltre il...
L’art. 15, comma 1, lett. c), del TUIR prevede la possibilità per il contribuente di detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19 per...
Istruzioni per la correzione delle dichiarazioni
Per correggere errori e/o omissioni rilevati nella dichiarazione (modello 730 o modello Unico, ovvero modello IVA o modello IRAP) ordinaria regolarmente presentata, il contribuente...
Associazione professionale mista, invio telematico e visto di conformità
Con la risposta all’interpello n. 245 del 13 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni in merito all’invio telematico delle dichiarazioni e...
Costi deducibili: gli interessi passivi
Analizziamo oggi un costo rilevante ai fini della deducibilità fiscale in capo ai soggetti IRES e IRPEF titolari di reddito d’impresa, cioè quello relativo...