Assegno al nucleo familiare e assegni familiari: spettano ancora dal mese...
A seguito dell’introduzione dell’assegno unico e universale per i figli, a partire dal 1° marzo 2022, molte delle misure riconosciute a sostegno del nucleo...
Più semplice l’accesso ai servizi on line dell’Agenzia delle Entrate per...
Con il provvedimento n. 130859 del 17 aprile 2023 l’Agenzia delle Entrate semplifica l’utilizzo ai servizi on line da parte delle persone di fiducia...
Consegna del modello 730/2012: proroga dei termini
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato in data 26 aprile 2012 sono stati modificati i termini per la consegna del...
Visto di conformità su 730/2015: i controlli da effettuare
Il decreto sulle semplificazioni rivoluziona il sistema sanzionatorio legato al modello 730 nell’ipotesi in cui l’invio sia curato da un CAF o un professionista...
Concordato Preventivo Biennale: modello, istruzioni e novità in arrivo
È stato pubblicato il modello per l’adesione al concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026 da parte dei soggetti che applicano gli ISA....
Modello 730/2019: la detraibilità dei premi assicurativi
I premi di assicurazione rappresentano uno degli oneri detraibili più diffusi, utilizzati dai contribuenti anche per poter ridurre il carico fiscale. In questo articolo...
L’agenda del commercialista al rientro delle ferie
Le ferie sono finite ma ad attendere i commercialisti c’è un’agenda fitta di impegni, appuntamenti e scadenze fiscali non di poco conto. Se i...
La rettifica di un modello 730 dopo l’avviso 36-ter
Se l'accertamento formale 36-ter ha fatto emergere errori nella compilazione del modello 730, come è possibile rimediare? Attraverso un esempio pratico, riepiloghiamo passo passo...
Doppio sacrificio per i lavoratori autonomi
Il decreto Salva Italia ha imposto un doppio sacrificio previdenziale ai lavoratori autonomi.
Li colpisce da un lato con l'innalzamento dell'età valida per il raggiungimento...