mercoledì, 10 Settembre 2025

Beni ai soci: i dubbi per i beni a deducibilità limitata

La manovra di Ferragosto (commi da 36-terdecies a 36-duodevicies dell’art. 2 della L. n. 148/2011, di conversione del D.L. n. 138/2011), mira a contrastare...

Detraibilità IVA 2017: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate riportano tutto (o...

Sono arrivati il giorno dopo la scadenza del versamento della liquidazione IVA di dicembre i chiarimenti operativi da parte dell’Amministrazione finanziaria sulle modifiche agli...

Novità 730/2024: tassazione agevolata mance

Nel 730/2024, tra le varie novità presenti, è stata creata una nuova sezione al quadro C per regolare la tassazione agevolata mance, prevista per...

Le nuove lettere dell’Agenzia che permettono il ravvedimento

Doppie comunicazioni da parte dell’Agenzia per la regolarizzazione di redditi omessi (una) e di dichiarazioni omesse (l’altra). Sono stati emessi infatti due Provvedimenti che...

Il conguaglio dei modelli 730 integrativi 2017

Dopo la scadenza del 25 ottobre, periodo fino al quale i contribuenti avevano la facoltà di presentare una Dichiarazione 730/2017 integrativa, è già arrivato...

Passaggi di regime? Attenzione alle opzioni nel quadro VO del modello...

L’anno d’imposta 2017 è stato denso di rilevanti novità normative: la sostanziale modifica al regime contabile delle imprese semplificate, in particolare, ha comportato per...

CU 2024: approvazione modelli e istruzioni. Quali sono le novità?

Sono stati approvati nei giorni scorsi i modelli CU 2024, ordinario (da inviare in Agenzia delle entrate) e sintetico (da consegnare al contribuente) e...

Costi deducibili: le auto

Analizziamo in forma schematica la deducibilità dei costi auto, i cui limiti sono stati modificati dalla Legge di Stabilità per il 2013, sia ai...

Studi di settore: non per tutti!

Al ricorrere di determinate circostanze, i soggetti tenuti alla presentazione del modello Unico 2016, sono esclusi dall’obbligo di compilazione degli studi di settore. Chiariamo...