Indicazione dei dati nel quadro RS dei forfettari: l’agenzia risponde
Il 19 settembre 2024 l’Agenzia delle Entrate, in occasione dello “Speciale Telefisco”, ha fornito delle risposte ad alcune delle domande più comuni relativamente alla...
Dichiarazione successione, coacervo donativo: eliminato il quadro ES
La dichiarazione di successione si aggiorna in seguito al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’8 novembre 2023 n. 396213 con la soppressione del quadro ES...
Via libera ai CAF per la compilazione e trasmissione del Bonus...
Che cos’è il Bonus sociale Idrico? Quali sono i soggetti che possono beneficiarne? Come presentare la domanda per accedere al beneficio e come chiedere...
Assegno Unico per i figli: come funzionerà?
Dopo l’approvazione alla Camera del 13 ottobre 2020, il disegno di legge delega relativo all’Assegno Unico per i figli è ora in fase di...
Bonus psicologo: al via le domande dal 15 settembre
Il “bonus psicologo”, introdotto inizialmente in via sperimentale nel 2022 e reso strutturale dal 2023, è un contributo economico destinato a sostenere le spese...
Premio alla nascita: in caso di gemelli la domanda raddoppia?
Con il Messaggio 4252 del 13 novembre 2020 l’INPS fornisce le istruzioni operative per la richiesta del premio alla nascita nei casi di gravidanze,...
Obbligo di monitoraggio per la detenzione di valute virtuali nei wallet...
Qual è il trattamento fiscale per le criptovalute detenute nel wallet digitale per un lungo periodo di tempo, senza che le stesse siano cedute...
Familiari a carico, obbligo in CU/2024: dietrofront dell’Agenzia
L’obbligo di indicare nelle certificazioni uniche i codici fiscali dei figli fiscalmente a carico per i quali è stato riconosciuto l’assegno unico si tramuta...
Concordato preventivo biennale, i chiarimenti del Fisco per i forfettari
È stata pubblicata l’attesa circolare dell’Agenzia delle Entrate, n. 18/E del 17 settembre 2024, sul concordato preventivo biennale che illustra gli aspetti normativi del...