Assegno di inclusione: cos’è, chi sono i beneficiari e quali requisiti...
L’Assegno di inclusione è la nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale introdotta dal Decreto Legge n. 48/2023, convertito, con...
La compensazione in F24 tra debiti e crediti: divieti e modalità...
In materia di compensazione in F24 di debiti e crediti, approfondiamo in quali casi c’è il divieto di compensazione, come gestire la presentazione di...
Pubblicate le modalità per la comunicazione delle spese scolastiche
Con un provvedimento di pochi giorni fa, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le modalità per la comunicazione delle spese scolastiche ai fini della dichiarazione...
Riforma Fiscale: le detrazioni sotto la lente del fisco
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024 in “Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito...
Acconti CPB 2024: determinazione degli importi per il versamento entro il...
Gli articoli 20 e 31 del decreto CPB (D.Lgs. 13/2024) ed anche le FAQ pubblicate dall’Agenzia delle Entrate nel corso del mese di ottobre...
CU E 770: quali gli adempimenti per contribuenti minimi e forfetari?
Contribuenti minimi e forfetari ricevono ed emettono la CU? Quando hanno l’obbligo di presentare il 770? Ecco in sintesi le casistiche possibili e gli...
Crediti IVA, parte la corsa alla presentazione della dichiarazione
Dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2019 è possibile presentare la dichiarazione IVA relativa all’anno 2018. Si tratta di un adempimento necessario...
Detraibilità della mensa scolastica e del dopo scuola
Uno dei dubbi frequenti in merito alla detrazione delle spese di istruzione scolastica riguarda la detraibilità delle spese sostenute per la mensa dello studente...
Istituti musicali esteri: spese detraibili o non detraibili?
Sono sempre più numerosi i ragazzi che scelgono di intraprendere gli studi, alternativi all’università, presso istituti musicali esteri. È possibile includere le spese sostenute...