martedì, 14 Ottobre 2025

Modello 730: il caso dei lavoratori frontalieri

La normativa comunitaria definisce "lavoratore frontaliero" qualsiasi lavoratore occupato sul territorio di uno Stato membro e residente sul territorio di un altro Stato membro...

Dichiarazione di successione e coniuge superstite

In caso di decesso di uno dei coniugi, quanto spetta al coniuge superstite in caso di dichiarazione di successione legittima e/o testamentaria o in...

Modello 730/2015: spese di istruzione con istruzioni per l’uso

Le spese di istruzione che danno diritto a ottenere la detrazione del 19% dall’IRPEF lorda, collocate nel modello 730/2015 con il codice 13 in...

La cedolare secca: tassa piatta, sanzioni super

Cedolare secca: la tassa è piatta, le sanzioni sono severe. A partire dal 7 giugno 2011, in caso di registrazione tardiva di un contratto...

L’anno scorso hai sbagliato la dichiarazione? Ecco come rimediare

Capita spesso che, nel momento in cui ci si accinge a redigere il modello dichiarativo, sia esso 730 o Unico, ci si accorga di...

Acconti CPB 2024: determinazione degli importi per il versamento entro il...

Gli articoli 20 e 31 del decreto CPB (D.Lgs. 13/2024) ed anche le FAQ pubblicate dall’Agenzia delle Entrate nel corso del mese di ottobre...

Tardiva e omessa dichiarazione, sanzioni e rimedi per gli intermediari

Superato il termine per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi del 2 dicembre 2019, proponiamo una breve disamina di quelle che sono le sanzioni...

Semplificazioni amministrative: cosa cambia?

Con un comunicato stampa del 3 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso note una serie di semplificazioni amministrative, che vanno ad aggiungersi a...

Visto di conformità e dichiarazione redditi uniti dallo stesso professionista

In piena campagna Redditi, ripercorriamo le norme indicate dal D.L. 50/2017 in materia di apposizione del visto di conformità in caso di compensazione orizzontale...